Mi aspetto 20-25 mm non di piu
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Rovescino da 0.5 mm
Totale 1 mm giornalieri 😂
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Migliarino Pisano, 1 giugno 2016, ore 21.26
cielo molto nuvoloso
nessun fenomeno
visibilità buona
temperatura +16,3°C (dp +15°)
umidità relativa 93%
pressione 1013,4 hpa
calma di vento
Minima +15,8°C (ore 11.53), Massima +17,8°C (ore 17.14)
Pioggia quasi continua tra le 9 e le 15 di oggi (con una ulteriore appendice precipitativa intorno alle 16), con intensità in genere debole, ma pioggia moderata tra le 11 e mezzogiorno, quando sono caduti 12,2 mm dei 19,0 totali.
Anche nelle fasi asciutte il sole non si è mai visto e questo ha favorito una escursione termica ridottissima e una massima molto bassa per una giornata di inizio estate. In realtà una massima sotto i 18°C non la registravo addirittura dal 26 aprile, quando il termometro si era fermato a 17,5°C.
Umidità ovviamente molto elevata (minima 78%, massima 95% nella fase di precipitazione più intensa), pressione in calo fino a metà pomeriggio, poi stabilizzatasi.
Ieri variabilità con estremi termici 15,9°/23,2°C.
E domattina? Ci sono dei Lam (anche, anzi soprattutto quello 3 km Lamma) davvero da paura per la mia zona. Sembrerebbe possibile passare i 100 mm in 6 ore, tra l'alba e fine mattinata, ma mi auguro di no. Diciamo che un bel temporalone da 50-60 mm potrebbe essere un buon compromesso![]()
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Estremi odierni min +13.1 C / max +22.4 C,accumulati 3.0 mm con vari piovaschi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Ragazzuoli ma stiamo scherzando, massima a 18.2
domattina alcune voci dicono che Pisa sarà una palude, siamo in ballo per la linea di convergenza stazionaria dalle secche di Vada-monte Serra-Pizzorne-Abetone, ma secondo me sarà un pelo più nordica da Bocca di Serchio-Lago Massaciuccoli-Apuane centronord (monte Sella-Cavallo)
Andrea
Notevole anche la massima di soli 17.4° di Pisa agraria
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri