Chiudiamo questa giornata con 5-7mm in zona, prima un bel liscio e poi un bel temporale, non male
impressionante invece quello che ha fatto nel basso frusinate, gli over 75mm vicino sora da panico
iniziamo quest' altro giornata invece con una minima più umana di +16.9 ° ( tra l' altro sensore su balcone quindi su erba sarà un pò di meno ) meno male così si rinfrescano gli interni degli appartamenti ridotti a carri bestiame!
Buongiorno a tutti.
Ieri mercoledì 6 luglio, nuovo pomeriggio ricco di temporali sull'Aquilano, localmente forti e nuovamente accompagnati da grandine.
Notta serena con temperature fresche e nebbia fitta al mattino che perdura in maniera estesa su tutta la zona da est ad ovest, come si potrà notare sia dalle webcam, che dall'immagine satellitare in cui, all'interno del cerchio rosso, si nota la striscia nebbiosa che corrisponde alla conca Aquilana.
Temperature attuali sui 14-15 gradi con minime che si sono spinte fin verso i +10.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ragazzi, ieri a Roccasecca per l'ennesima volta in questa pazza estate è successo il putiferio!!
A casa stanno sistemando tutto da questa mattina presto... ero al telefono con mia madre chiusa in casa con tutte le persiane chiuse comprese quelle sotto il terrazzo e sentivo dal telefono sbattere oggetti sulle persiane... erano le sedie in ghisa sotto il terrazze sollevate dal forte vento... grandine grossa, vento che già era forte da almeno un'ora prima del temporale ed è diventato molto forte durante il temporale stesso... casilina bloccata e spesso a senso unico di marcia per alberi abbattuti e rami spezzati, diversi cartelloni pubblicitari divelti e lamiere dei capannoni lungo le strade... a mio cognato la grandine ha lacerato a tal punto i sacchi del pellet da farlo disperdere all'esterno... ai miei suoceri è entrata acqua dal tetto (mai successo) che scendeva dalle scale interne del loro palazzo... mia madre mi ha detto... "questo è il temporale che avresti sempre voluto vedere"!! molti parlavano impropriamente di tromba d'aria...![]()
Maltempo, bomba d?acqua nel Cassinate. Danni a Roccasecca, Cervaro e Piedimonte
13615293_10206687625657510_2159764358100601345_n.jpg13606687_10206756405571920_6816969432684298554_n.jpg13557845_10154358409846155_6353804049429095848_n.jpg
I chicchi di grandine appartengono allo stesso TS ma a Casalattico.
Ultima modifica di gregory; 07/07/2016 alle 09:11
https://www.facebook.com/frank.manco...4358636901155/
Tommaso de Carolis ha pubblicato un... - Tommaso de Carolis | Facebook
13626504_10205128655334871_4121911236247130344_n.jpg13631536_10205128654934861_4210399882722489765_n.jpg
I video sono stati registrati nelle frazioni Castello e Centro di Roccasecca!
Ultima modifica di gregory; 07/07/2016 alle 09:10
Del resto con il radar VIOLA non poteva che essere così![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Ultima modifica di morris.cruciani; 07/07/2016 alle 09:47
non lo so, vespe,in genere erano vespe...mio fratello si trovava a casa ieri e ha detto che dovrebbe aver risolto,c era un piccolo nido di vespe ma specialmente i ragni ha detto, non ho capito come ma credo la colpa sia stata loro,maledettissimi
metterò i dati dell ufficio idrografico di campoli,quindi 75mm di cui 50 in 1 oraanche se seguendo l andamento dal radar la mia zona stando piu in basso sembrava piu esposta alla pioggia,in base ai colori, però vabbe non è neanche detto
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Segnalibri