Pagina 27 di 33 PrimaPrima ... 172526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 327
  1. #261
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Bruttine anche le ecmwf serali.
    Un giorno freddino, ma spanciata immediata e ritorno dell'azzorriano mite.

  2. #262
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Il 18z si fa apprezzare, anche se il lunghissimo è di nuovo sciroccoso.

    gfs-1-168.png

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #263
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il 18z si fa apprezzare, anche se il lunghissimo è di nuovo sciroccoso.

    gfs-1-168.png

    Molto simili i due modelli fino al 29, poi divergono per l'inizio di dicembre.

    ECM0-168.GIF

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #264
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Modelli fedeli ciascuno alla propria linea stamattina (run 00z): Reading che vede a fine mese una scodata artica rapida ma importante, con termiche fino a - 7° nella Toscana interna. A seguire alta pressione che consoliderebbe le minime. Gfs, invece, vede sempre l'azione artica di striscio, meno coinvolgente nelle termiche ma leggermente più duratura, ma al seguito nuovo peggioramento atlantico con soluzione spagnola per noi deleteria (scirocco e caldo). Come non tifare per gli inglesi?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #265
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Modelli fedeli ciascuno alla propria linea stamattina (run 00z): Reading che vede a fine mese una scodata artica rapida ma importante, con termiche fino a - 7° nella Toscana interna. A seguire alta pressione che consoliderebbe le minime. Gfs, invece, vede sempre l'azione artica di striscio, meno coinvolgente nelle termiche ma leggermente più duratura, ma al seguito nuovo peggioramento atlantico con soluzione spagnola per noi deleteria (scirocco e caldo). Come non tifare per gli inglesi?
    ti dirò. tifo per gli inglese si, ma a seguire quell'azzorriano che propongono così ingombrante mi sa di stasi molto lunga rispetto alle gfs, anche se dal Regno Unito potrebbe ripartire qualcosa in una ipotetica carta oltre le 240h.

  6. #266
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Modelli fedeli ciascuno alla propria linea stamattina (run 00z): Reading che vede a fine mese una scodata artica rapida ma importante, con termiche fino a - 7° nella Toscana interna. A seguire alta pressione che consoliderebbe le minime. Gfs, invece, vede sempre l'azione artica di striscio, meno coinvolgente nelle termiche ma leggermente più duratura, ma al seguito nuovo peggioramento atlantico con soluzione spagnola per noi deleteria (scirocco e caldo). Come non tifare per gli inglesi?
    Una -7 strasecca o di sghimbescio si può raccattare qualcosa?

  7. #267
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    gfs per ora prosegue per la sua strada e tra l'altro per i primi di dicembre non sarebbe neppure male, con discese nord atlantiche molto più fresche.

  8. #268
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0C Visualizza Messaggio
    Una -7 strasecca o di sghimbescio si può raccattare qualcosa?
    Dipende qual è il tuo obiettivo attuale. Se è la neve, scordiamocela in ogni caso (anche da te). Se è la fine di questo caldo-umido-nuvoloso osceno, allora va benissimo la - 7° secca, ma anche una - 3°. Io la vedo così.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #269
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Dipende qual è il tuo obiettivo attuale. Se è la neve, scordiamocela in ogni caso (anche da te). Se è la fine di questo caldo-umido-nuvoloso osceno, allora va benissimo la - 7° secca, ma anche una - 3°. Io la vedo così.
    L'obiettivo è sempre la neve cmq anche a me andrebbe benissimo una -3 ma anche una 0, tutto purché sta fognameteo finisca

  10. #270
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2016 in Toscana: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    gfs per ora prosegue per la sua strada e tra l'altro per i primi di dicembre non sarebbe neppure male, con discese nord atlantiche molto più fresche.
    Lo 06z sarebbe ottimo, ma è lo 06z di Gfs, farlocco per antonomasia.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •