Pagina 46 di 55 PrimaPrima ... 364445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 543
  1. #451
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Imperiale gfs 00...
    peccato ci sia da arrivare solo a gennaio
    Non male anche Reading almeno per le conferme di alta azzorriana più al suo posto.
    A sto punto visto che tanto a dicembre non accadrà nulla conviene aspettare qualche giorno e poi aprire un thread "toscani non vorrei dire ma...". Cambio di pattern nuovo thread.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #452
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Speriamo innanzitutto che continuino a confermare il sollevamento dell'alta sull'Atlantico e discesa fredda sull'Italia con inizio dell'anno scoppiettante. Poi che questa discesa avvenga con asse meridiano come viene vista per ora dai Gm, perché il mio timore è opposto a quello che abbiamo sempre avuto a dicembre: non est-schift delle colate fredde, ma ovest-shift verso Francia e Spagna. Qualche sentore pericoloso in tal senso si nota già da ora in qualche spago, anche se ovviamente è prestissimo per dirlo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #453
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Speriamo innanzitutto che continuino a confermare il sollevamento dell'alta sull'Atlantico e discesa fredda sull'Italia con inizio dell'anno scoppiettante. Poi che questa discesa avvenga con asse meridiano come viene vista per ora dai Gm, perché il mio timore è opposto a quello che abbiamo sempre avuto a dicembre: non est-schift delle colate fredde, ma ovest-shift verso Francia e Spagna. Qualche sentore pericoloso in tal senso si nota già da ora in qualche spago, anche se ovviamente è prestissimo per dirlo.
    Tra le due meglio ovest senza esagerare.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  4. #454
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Tra le due meglio ovest senza esagerare.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Certamente! Se l'evoluzione fosse quella prospettata stamani da Gfs, con discesa avvolgente inizialmente con target franco-spagnolo e poi a rientrare, arriverebbero prima le precipitazioni, poi il gelo, passando per una fase intermedia di precipitazioni+freddo.
    Ecmwf si ferma alle 240 ore dove si vede la formazione del minimo ligure e lascia solo immaginare il seguito. Sembra però più estofilo come ingresso. Al contrario Gem è molto ovestofilo, un po' troppo: nelle Ens di Gem il freddo vero non entrerebbe praticamente mai da noi. Ukmo per quel che si vede è l'unico che crede ancora in una certa influenza del minimo del 28-29 quanto a freddo sull'Italia, cosa che vede anche Cfs. Quest'ultimo modello, che si occupa prevalentemente del lunghissimo termine, continua a vedere un gennaio molto freddo, ma rispetto ai giorni scorsi con ingressi sempre e comunque continentali (alcuni dei quali davvero sontuosi), ma poco favorevoli alle precipitazioni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #455
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Mi pongo come obiettivo una ritrovata dignità stagionale e bella neve sui monti. Poi... l'appetito vien mangiando! :-P

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  6. #456
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Intanto domani mi aspetto nebbia a tappeto sulle nostre pianure (già oggi ce n'è molta verso l'Empolese). Poi maccaja e nebbia alta fra Natale e Santo Stefano, forse anche con pioviggine "chimica". Infine nei giorni successivi dovrebbe comunque entrare un po' di tramontana-grecale che rimescola l'aria e asciuga l'umidità, con iniziale aumento termico ma successivo calo delle minime, che caratterizzerà gli ultimi due-tre giorni dell'anno.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #457
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Intanto domani mi aspetto nebbia a tappeto sulle nostre pianure (già oggi ce n'è molta verso l'Empolese).
    Mah, non così tanta. Stamattina nelle conche tra le colline verso Firenze ho notato qualche banco e con una minima di −1,7°C può darsi che ci siano state formazioni di ghiaccio chiaro sugli alberi. Purtroppo queste temperature non bastano per la galaverna, non solo perché dovrebbero essere più basse, ma soprattutto dovrebbero durare parecchie ore.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  8. #458
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    lo 06 gfs manifesta le paure di albedo

  9. #459
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    e se si avverasse il 06z sarebbe la beffa colossale, prima tutto in grecia poi tutto in spagna. Non credo che ce la farei a tollerarlo senza un taglio di vene

  10. #460
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Qualcuno di là dice che gli ovest-shift iniziali sono benedetti, perché poi est-shiftano sempre e noi adesso ci troviamo nell'invidiabile posizione tenuta dalla Turchia per tutto dicembre. Insomma, siamo i turchi del prossimo peggioramento di gennaio.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •