Medie Ens alle 240 ore nettamente migliore in Reading che in Gfs.
Meglio ancora Gem
![]()
Il sogno (o delirio) di Cfs
Retrogressione continentale con target basso a fine anno
Allegato 448078
Primo affondo rodanesco, 2 gennaio
Allegato 448079
Secondo affondo, 4 gennaio
Allegato 448082
Un po' di aria continentale, per gradire...7 gennaio
Allegato 448083
Un pezzo di circolo polare in arrivo, formazione di minimo nevoso, 9 gennaio
Allegato 448084
Il bombolone gelido è su di noi, 10 gennaio
Allegato 448085
Imponente retrogressione con tunneling atlantico (una via di mezzo fra febbraio 1929 e gennaio 1985), 15 gennaio
Allegato 448086
Grande Burian con minimo alto! (19 gennaio)
Allegato 448087
Infine, una mappa emblematica del freddo secondo Cfs, 15 gennaio
Allegato 448088
Gem12z: la - 8° a fine anno sulla Puglia e Basilicata, la - 5° su Casablanca ai primi di gennaio. Noi nel mezzo. Ma almeno un po' di pioggia fredda e neve a quote di bassa montagna si beccherebbe. In pratica il 2 gennaio sembra un Rodano ma finisce come transIberian (nel senso di Spagna) express.
Gfs12z, il run nobile dell'americano, sta ancora partorendo, ma mi sembra di capire che la soluzione sia molto simile a Gem.Sdraiata anticiclonica finale con qualche sbuffo da est. In seguito (dal 4 in poi) nuova imponente colata polare-marittima, anche questa con target spagnolo, anche se da noi sarebbe bello perturbato e relativamente freddino, con neve sui 7-800 metri.
Ultima modifica di albedo; 24/12/2016 alle 18:01
Gfs18z gran bel run.
Buon Natale! Stamani modelli troppo frettolosi. O di riffa o di raffa - o troppo a nord o a est - riducono l'affondo di inizio anno al peggioramento di 1 giorno con poca aria fredda che scende oltre l'Appennino. Sembra invece consolidarsi un finale d'anno più freddino di quanto non sembrasse, con l'aria fredda del 28 che risale parzialmente verso lo stivale nei giorni successivi.
Prossime 24 ore dove passerà la +10 in quota e poi inizierà il calo....già domani sera starò meglio......lo scempio in quota di temperature degne di maggio non sembra destinato a ritornare
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Segnalibri