Pagina 20 di 101 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1002
  1. #191
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A questi punti si punta al sodo con gli obiettivi: diamo senso compiuto al titolo "non vorrei dire ma..."

    Tra l'altro almeno Gfs migliora un pochino anche l'ingresso dell'aria gelida, con estensione più a nord del fenomeni, seppure ovviamente limitati a eventuali coregrafie per la Toscana.
    Per il 5 esigo che sia te ad aprire un toscana fioccasting
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  2. #192
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    E sarebbe l'unica configurazione che porta neve sicura su gran parte della Toscana
    Sì ma GFS ci mette una −2 a 850 hPa (1480 m) in quel momento. Anche con una colonna d'aria ottima, è difficile che arrivi al piano.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  3. #193
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Sì ma GFS ci mette una −2 a 850 hPa (1480 m) in quel momento. Anche con una colonna d'aria ottima, è difficile che arrivi al piano.
    Sono le tipiche configurazioni che a Pistoia nevica all'80% e può farlo anche a Prato. Di solito in questi casi le termiche a 850 hPa sono sovrastimate sotto l'Appennino, in realtà regge spesso una - 3°/-4° (vedi 7 dicembre 2012 o 9 febbraio 1999). Oppure c'è omotermia con i 925 hPa grazie al cuscinetto molto freddo accumulato nei giorni precedenti. Insomma, così almeno per queste zone sotto l'Appennino andrebbe bene, anche se siamo al limite. Certo se si venisse da scaldate o periodi caldi pioverebbe, su questo non ci piove. Se la "proposta" sarà ancora più fredda poi ben venga! Fra l'altro anche Gem è molto simile, con stesse termiche al limite.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #194
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Ukmo in prospettiva (esistesse la carta dopo) pare il più succulento dei modelli per il momento usciti.

  5. #195
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Tra il 5 e il 6 c'è una −9 sulle Alpi occidentali in rotazione; se non si ritirasse a est (come prevedono i modelli)...
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  6. #196
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    E come il 13 dicembre 2001 la colata fredda virò all'ultimo più a nord infilandosi nella pianura Padana (nel qual caso si farebbe festa anche noi).
    No via, mi dispiacerebbe troppo per gli amici meridionali che sono in febbrile attesa...

    Ma nessuno ricorda il giro che fece la goccia fredda di metà febbraio 1986, quando passò a nord delle Alpi da est e poi ripiegò improvvisamente a sud scivolando lungo il Tirreno?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #197
    Brezza leggera L'avatar di motroni motroni
    Data Registrazione
    25/11/14
    Località
    lucca
    Messaggi
    262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ecco la neve che dalla Corsica la viene:
    Allegato 449779 Allegato 449780
    ...


    La vedo molto dura !!!....Non la fa ...Non la fa !!!

  8. #198
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017




  9. #199
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Toscani non vorrei dire ma...

  10. #200
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    peccato che scalderebbe veloce e saremmo già sugli 0° o poco sotto a 1400m, ma mai dire mai.la potenza del cuscino della piana.
    Intanto però vediamo di portarla a 120h

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •