Eh lo so. Ma non mi stupisce, è un classico. Di solito, salvo eccezioni, gli anni che va bene si vede subito. Ti entrano proprio tutte bene.
Mi viene in mente l'inverno 1970-71 (il primo che ho seguito per bene segnando i dati), che almeno per due volte sembrava cosa praticamente fatta, a fine dicembre e marzo. Ed entrambe le volte è stata beffa. Non c'è - 10° che tenga. Pure nel 1980-81 non è bastato il freddo continuo per tre mesi: solo due spruzzatine stinfie.
Ahi ahi ahi signora Longari! (i più veci mi hanno capito). Si mette male. Stamattina è il solo Gem a confermare il minimo buono: Gfs ed Ecmwf allineati per il nulla di fatto, neve sulle navi da crocera fra Costa Azzurra e Sardegna. Probabilità per martedì sera che calano dal 40 al 30%.
Ottime carte per il dopo, ma il dopo è sempre meno probabile che il prima.
Ultima modifica di simofir; 07/01/2017 alle 08:59
Ti pareva che ci potesse andare bene una volta? Anche il lamma ha tolto tutte le precipitazioni per martedì,qualche nuvola niente più. Nemmeno il gusto di stare a vedere se nevica o no,così ci tolgono ogni dubbio.Speriamo in un nuovo cambio.
Io più di tanto non ci ho mai sperato.con l'alta pressione così ingombrante è naturale che le perturbazioni siano sgretolate e non abbiano alcuna possibilità di rallentare e approfondirsi.
Finchè l'alta sarà lì, guarderemo sempre la neve nelle webcam abruzzesi, pugliesi e medio orientali.
Aspettiamo GFS 12z.
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Segnalibri