Basta, cambio il thread sui modelli invernali in versione anno nuovo un po' per scaramanzia (l'altro ha portato sfiga) e un po' perché si entra nel periodo centrale dell'inverno.
I modelli stamani sembra abbiano finalmente le idee chiare, allineando i vari step del prossimo cambio di pattern. Paradossalmente, concordano più sul dopo che sul primo step, quello del 2-4 gennaio, concordando però sul fatto che si tratterà di un episodio abbastanza poco significativo.
Intanto segnalo una mappa quasi dal vivo per l'aria fredda che tra oggi e domani interesserà l'Italia, una volta tanto in modo più marcato di quanto non facesserò vedere i modelli 5-7 giorni fa.
Ecco l'aria fredda in quota alle 13 di oggi, che apprezeremo molto di più nelle prossime mattinate, probabilmente con le minime più basse di tutto il 2016.
Veniamo al peggioramento (si fa per dire) di inizio anno. Reading vede ancora una ciclogenesi italica, con fenomeni di pioggia e neve in montagna. Segue un nuovo raffreddamento sull'ordine di quello previsto per oggi.
Stamattina anche Ukmo si accoda a Ecmwf:
Gfs e Gem, invece, presentano un quadro molto più stitico: passaggio veloce e di striscio, solo qualche pioviggine nel pre-frontale, poi spazzolatina da est senza ambizioni:
![]()
Segnalibri