Pagina 9 di 101 PrimaPrima ... 78910111959 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 1002
  1. #81
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Cavolo! Ho visto ora, con Reading avremo termiche comprese fra - 2° e - 10° sulla Toscana dal 6 all'11 gennaio, poi continuerebbe ma il modello si ferma lì. Da quanti anni non si vede a gennaio un freddo così prolungato? Ci sono stati in passato mesi e stagioni passate alla storia in cui da noi è piovuto e nevicato pochissimo (vedi febbraio 1956, inverno 1941-42, inverno 1980-81, febbraio 2012, gennaio 2002, marzo 1987) eppure si rammentano ancora come stagioni epiche, magari perché dopo 10 giorni di gelo ha fatto un'unica isolata nevicata da 10 centimetri.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #82
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Gfs00z, run di controllo: rodanata classica nord-sud con formazione di minimo profondo. I giochi sono ancora tutti aperti, le carte hanno solo cambiato le modalità della lunga fase fredda. Sicuramente l'irruzione continentale dell'Epifania ha scombussolato i piani precedenti, anticipando il primo freddo ma rendendo la fase subito successiva (periodo 8-10 gennaio), che sembrava quella del grande cambiamento, sostanzialmente di intervallo fra una discesa e l'altra.

    Allegato 449240

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #83
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Cavolo! Ho visto ora, con Reading avremo termiche comprese fra - 2° e - 10° sulla Toscana dal 6 all'11 gennaio, poi continuerebbe ma il modello si ferma lì. Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017 Da quanti anni non si vede a gennaio un freddo così prolungato? Ci sono stati in passato mesi e stagioni passate alla storia in cui da noi è piovuto e nevicato pochissimo (vedi febbraio 1956, inverno 1941-42, inverno 1980-81, febbraio 2012, gennaio 2002, marzo 1987) eppure si rammentano ancora come stagioni epiche, magari perché dopo 10 giorni di gelo ha fatto un'unica isolata nevicata da 10 centimetri.
    Febbraio 56 solo 10 cm???

    :-)))

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

  4. #84
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Febbraio 56 solo 10 cm???

    :-)))

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
    No, da noi ne ha fatti sicuramente sommando almeno 4-5 episodi distinti da pochi cm (firenze si 10 secchi), anche se non è stato il massimo per la neve. Io parlavo in generale nella piana fiorentina. Quello che cercavo di fare capire è che gli inverni che combinano insieme gran freddo e abbondanza di neve sia in montagna che in pianura sono molto rari da queste parti e spesso si tende, magari, a mitizzarli solo perché a fine fase fredda c'è scappata la nevicatella. Cosa sarebbe stato il marzo '87 senza la neve del 16? Freddo secco inutile. Cosa sarebbe stato il freddissimo inverno 1981 senza quelle due spruzzate a inizio dicembre e inizio gennaio? In montagna nevicò praticamente un giorno solo a gennaio, anche se con grande abbondanza. Un'agonia di attesa.. Lo stesso 2005 si ebbero quattro settimane di freddo secco prima della famosa ultima parte di febbraio. E potrei continuare.

    Ti dico la verità, se gennaio si dovesse chiudere con una media inferiore a 5° con zero neve io sarei comunque soddisfatto, perché i gennai con media inferiore a 5° sono sempre più rari.
    Ultima modifica di albedo; 01/01/2017 alle 10:17

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #85
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Cerchiamo di capire. Pioverà e nevicherà sull'Appennino e quanto fra domani e il 4 gennaio? Chi ha Lam a definizione migliore li metta. Per ora da quel che vedo in definizione approssimativa non mi sembra cambiato nulla rispetto a quanto si vedeva nei giorni scorsi.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #86
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Il 5 sfondamenti aretini (come l'anno scorso negli stessi giorni)?


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #87
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Modello Wrf centrato sul 3 gennaio

    wrf.jpg

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #88
    Vento teso L'avatar di fiorentino
    Data Registrazione
    07/11/10
    Località
    montemurlo
    Età
    45
    Messaggi
    1,509
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Cavolo! Ho visto ora, con Reading avremo termiche comprese fra - 2° e - 10° sulla Toscana dal 6 all'11 gennaio, poi continuerebbe ma il modello si ferma lì. Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017 Da quanti anni non si vede a gennaio un freddo così prolungato? Ci sono stati in passato mesi e stagioni passate alla storia in cui da noi è piovuto e nevicato pochissimo (vedi febbraio 1956, inverno 1941-42, inverno 1980-81, febbraio 2012, gennaio 2002, marzo 1987) eppure si rammentano ancora come stagioni epiche, magari perché dopo 10 giorni di gelo ha fatto un'unica isolata nevicata da 10 centimetri.
    Sono molti 5 gg ancora ...se erano carte a 48 ore potevo sperarci.. Te sei ottimista ?

    Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #89
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Modello Wrf centrato sul 3 gennaio

    wrf.jpg
    ....spero si avveri questa carta..sarebbero precipitazioni preziose per i monti e non solo forse...



    questo è il bollettino meteomont-lamma
    http://www.lamma.rete.toscana.it/pre...boll_monti.pdf
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #90
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    ....spero si avveri questa carta..sarebbero precipitazioni preziose per i monti e non solo forse...



    questo è il bollettino meteomont-lamma
    http://www.lamma.rete.toscana.it/pre...boll_monti.pdf
    Lamma fa scendere la quota neve dall'Abetone (martedì) ai 700 metri mercoledì mattina. Se avremo la sciabolata dell'Epifania l'ambiente intorno almeno acquisterà tutto un altro aspetto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •