-
Bava di vento
Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017
In realtà a me non dispiace, non mi pare di aver visto molto spesso dal 2012 situazioni come questa, seppur a livelli previsionale. Anche il run delle 12 conferma una notevole irruzione di aria fredda dopo il 9 gennaio. Conferma pur partendo da una evoluzione fino al 9 un poco diversa da quella del run delle 06 (questo depone abbastanza a favore, secondo me, sull'attendibilità dell'irruzione in quanto pare che l'approfondimento della depressione sull'Africa nord occidentale sia comunque piuttosto probabile). Rimango dell'idea che, anche se al momento su gran parte della Toscana non sembrano probabili precipitazioni e quindi solo freddo fine a se stesso, il fatto di avere una settimana con almeno la -10 sulla testa possa comunque aprire scenari al momento non ipotizzati dai modelli (tipo nevicatella di febbraio 1986 non prevista neppure a breve termine, in un certo qual modo anche la nevicatella del dicembre 1996 sul Valdarno medio, ecc., eventi comunque accaduti nel contesto di un flusso orientale. Addirittura non escluderei che in un flusso come quello prospettato si possa inserire un nucleo in quota stile quello dei primi giorni del febbraio 1991. Si tratta di eventi che possono vedersi solo a breve termine.
Almeno io la penso così, poi è chiaro che parliamo ancora di eventi a 9-10 giorni da oggi. Non dimentichiamo che siamo nel bel mezzo del Mediterraneo e che spesso passano inverni senza niente di tutto ciò, stiamo a vedere.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri