Pagina 16 di 101 PrimaPrima ... 614151617182666 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1002
  1. #151
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Intanto post irruzione di ecmwf da conati...
    Persino Cfs ha cambiato non poco il trend tenuto in modo martellante per quindici giorni: nell'ultima corsa prima di trovare un'irruzione decente bisogna aspettare fine gennaio.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #152
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    si pole buttare giu' il bandone

  3. #153
    Vento teso L'avatar di fiorentino
    Data Registrazione
    07/11/10
    Località
    montemurlo
    Età
    45
    Messaggi
    1,509
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    si pole buttare giu' il bandone
    Io nn l ho mai alzato ..tanto finisce sempre a tarallucci e vino ..

    Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

  4. #154
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Io non ho mai creduto che potesse nevicare con questa irruzione, sempre troppo spostata ad est. Così come non credo affatto che gennaio sia finito, dato che sembra ci sia un certo dinamismo nelle carte. Non sarà subito dopo, ma per metà mese le possibilità sono sempre aperte. Teniamo conto che ci sono stati anni in cui la neve sulla Toscana interna è stata ben superiore alle medie annuali, quindi un periodo avaro è nella norma, anche se il quarto inverno senza un episodio senza una nevicata appena decente (e per decente non intendo mezzo metro, ma mezzo centimetro al suolo...) è un po' duro da buttare giù. A tutto ciò si segnala l'assenza di altri fenomeni invernali di un certo rilievo (gelate intense e continue, galaverna, fontane ghiacciate ecc.) che possono al limite sostituire la scarsità di neve. Ricordiamoci che le previsioni e le carte dopo sette giorni (a meno di anticicloni pazzeschi che non si smuovono per settimane) sono ancora fantameteo, nonostante l'indubbio perfezionamento tecnologico.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  5. #155
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Io non ho mai creduto che potesse nevicare con questa irruzione, sempre troppo spostata ad est. Così come non credo affatto che gennaio sia finito, dato che sembra ci sia un certo dinamismo nelle carte. Non sarà subito dopo, ma per metà mese le possibilità sono sempre aperte. Teniamo conto che ci sono stati anni in cui la neve sulla Toscana interna è stata ben superiore alle medie annuali, quindi un periodo avaro è nella norma, anche se il quarto inverno senza un episodio senza una nevicata appena decente (e per decente non intendo mezzo metro, ma mezzo centimetro al suolo...) è un po' duro da buttare giù. A tutto ciò si segnala l'assenza di altri fenomeni invernali di un certo rilievo (gelate intense e continue, galaverna, fontane ghiacciate ecc.) che possono al limite sostituire la scarsità di neve. Ricordiamoci che le previsioni e le carte dopo sette giorni (a meno di anticicloni pazzeschi che non si smuovono per settimane) sono ancora fantameteo, nonostante l'indubbio perfezionamento tecnologico.
    Questa non sarebbe tanto in là. Basterebbe veramente poco e non escludo affatto che domattina qualche modello non proponga questa evoluzione anche negli spaghi "ufficiali".


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #156
    Brezza leggera L'avatar di motroni motroni
    Data Registrazione
    25/11/14
    Località
    lucca
    Messaggi
    262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Questa non sarebbe tanto in là. Basterebbe veramente poco e non escludo affatto che domattina qualche modello non proponga questa evoluzione anche negli spaghi "ufficiali".

    Immagine
    E un miraggio.... c'e la levano subito ... al suo posto l'hp africano.!!

  7. #157
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    siamo a meno di 66 ore di distanza dalla possibile nevicata:
    gfs-2-66.png

  8. #158
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Persino Cfs ha cambiato non poco il trend tenuto in modo martellante per quindici giorni: nell'ultima corsa prima di trovare un'irruzione decente bisogna aspettare fine gennaio.
    Non mi preoccupo per CFS!

  9. #159
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    siamo a meno di 66 ore di distanza dalla possibile nevicata:
    gfs-2-66.png
    Si ho visto, da te probabile. E' qualche che run che indica la Val di Chiana come possibile obiettivo. Ovviamente qui la situazione è ben diversa, siamo troppo a nord.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #160
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Questa non sarebbe tanto in là. Basterebbe veramente poco e non escludo affatto che domattina qualche modello non proponga questa evoluzione anche negli spaghi "ufficiali".

    Immagine
    Mai dire mai. Lo spago ufficiale del 18z ripropone lo schemino dello spago secondario del 12z per il 10, non proprio uguale ma simile. Ovviamente domattina si aggiornerà, quindi pregherei il lucchese di non fare commenti porta-sfiga ma di guardare alla vita con cauto ottimismo.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •