Pagina 61 di 101 PrimaPrima ... 1151596061626371 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 1002
  1. #601
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Così già ti basterebbe? (parlo al verniatta, perché così si dice, e non verniano o vernino)

    Allegato 452924
    Certo che mi basterebbe! A proposito lo vedi quel palazzo rosso a destra in foto? Sto li
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  2. #602
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Inizia a intravedersi qualche possibilità anche per martedì-mercoledì (Gfs06z ma sopratutto Ecmwf), ma andiamo per ordine step by step.
    Di tre chance vediamo se ne imbuca almeno una.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #603
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Inizia a intravedersi qualche possibilità anche per martedì-mercoledì (Gfs06z ma sopratutto Ecmwf), ma andiamo per ordine step by step.
    Di tre chance vediamo se ne imbuca almeno una.
    martedì/mercoledì è molto interessante, dai geopotenziali sembra che almeno ad alte quote la goccia si tuffa dal Rodano, sembra esserci afflusso sempre dal Rodano pure a quote più basse, bisogna vedere se va troppo a ovest e si forma il minimo basso, oppure si butta bene e facciamo bingo..
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  4. #604
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Inizia a intravedersi qualche possibilità anche per martedì-mercoledì (Gfs06z ma sopratutto Ecmwf), ma andiamo per ordine step by step.
    Di tre chance vediamo se ne imbuca almeno una.
    Te lo volevo segnalare.
    Mi stuzzica non poco quel bombolotto che si getta più a ovest

  5. #605
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    si è un bombolotto da -38° vediamo se riesce a evitarci anche quello ...
    Andrea

  6. #606
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Per chi è uso frequentare i lidi nazionali del forum. Eh bravo Porano!


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #607
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Immagino qualcosa simile al 31 dicembre 1979. So che ti chiedo troppo, ma fidati.
    Ho ritrovato questa nelle memorie di "che ciccina" per quella data...il 30 dicembre 1979 4 di minima e 12 di massima a Peretola, molta acqua fino al tardo pomeriggio, poi parziale rasserenamento... durante la notte successiva temporale con acqua e neve a Firenze città e attecchimento a 150-200 metri...20 cm a Bologna e 30 cm a Perugia...non così prevista il giorno precedente...Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017 20170111_162017.jpg

  8. #608
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Ho ritrovato questa nelle memorie di "che ciccina" per quella data...il 30 dicembre 1979 4 di minima e 12 di massima a Peretola, molta acqua fino al tardo pomeriggio, poi parziale rasserenamento... durante la notte successiva temporale con acqua e neve a Firenze città e attecchimento a 150-200 metri...20 cm a Bologna e 30 cm a Perugia...non così prevista il giorno precedente...Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017 20170111_162017.jpg
    Esattamente! Non ti so dire Pistoia perché non la frequentavo all'epoca, ma a Prato ci si svegliò sotto un'autentica bufera di fiocconi, che attecchirono solo nei quartieri più a nord (tipo Santa Lucia, ma anche Galceti e Coiano). Nevona invece sopra i 200 metri, con la Retaia - solitamente secca negli ultimi anni - sepolta sotto 40 cm sperimentati con folle passeggiata prendendo di petto il versante senza seguire i sentieri (inesistenti).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #609
    Bava di vento L'avatar di che_ciccina
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    62
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Esattamente! Non ti so dire Pistoia perché non la frequentavo all'epoca, ma a Prato ci si svegliò sotto un'autentica bufera di fiocconi, che attecchirono solo nei quartieri più a nord (tipo Santa Lucia, ma anche Galceti e Coiano). Nevona invece sopra i 200 metri, con la Retaia - solitamente secca negli ultimi anni - sepolta sotto 40 cm sperimentati con folle passeggiata prendendo di petto il versante senza seguire i sentieri (inesistenti).
    Mi torna, io registrai 40 mm di pioggia, ovvero possibili 40 cm alle quote che dici te!!

  10. #610
    Bava di vento L'avatar di che_ciccina
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    62
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire ma... edizione gennaio 2017

    Comunque, a mio avviso, sapremo cosa potrà fare venerdi sera/notte solo nell'immediato. Queste son situazioni poco prevedibili in termini di pioggia, figuariamoci di neve. In ogni caso le condizioni ci sono al momento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •