Gsf sempre più secco..addio sogni di gloria..
Reading e gem non male però
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
A parte la posizione del minimo ormai compromessa per avere fenomeni domenica che non sia qualche sforamento da stau emiliano e adriatico, mi sembra ci sia una generale ridimensionata di tutto il lungo episodio freddo che parte nel week-end e interesserà, comunque quasi tutta la prossima settimana. C'è un discreto ingresso di una goccia fredda intorno ai - 8°/-10° lunedì, ma il resto l'irruzione in quota sarà intorno ai - 4/-5° con tendenza a scemare ulteriormente strada facendo. Sia perché l'afflusso è visto sfilacciato e smorzato, sia perché buona parte dell'aria fredda sembra destinata alla penisola iberica. Possibili risalite verso nord del minimo la prossima settimana, ma con termiche da pioggia.
io comunque aspetto la graupelata nel pomeriggio/sera
su cmt ci credono...![]()
Pochi per la verità. Un conto è fare il tifo per ruzzare un po', un altro crederci davvero.
Comunque non dispero per vedere qualche fiocco a vento nei prossimi giorni. Quello che mi inquieta e che, mi sembra, continueremo a vedere l'Appennino piuttosto marrone, non vedo grandi apporti nevosi. Speriamo in qualche risalita del minimo con apporto africano la prossima settimana, come fa vedere anche Gfs. Le termiche risaliranno parecchio, ma almeno in montagna sarà neve.
ecco le nevicate previste sull'Appennino:
wrf_italia_snow24h.000003.png
Segnalibri