Pagina 51 di 62 PrimaPrima ... 41495051525361 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 657

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Con le carte di stamani non si notano alte pressioni mostruose e calde così invadenti.
    Di contro nemmeno grandi scossoni.tipo di tempo prevalentemente stabile almeno per 5/7 giorni e poi vedremo se riuscirà a transitare qualche altro strappo nord atlantico.Per ora le uniche possibilità di dinamicità sono miti e legate al rientro in fase di gocce baleariche (come in ecmwf).
    Sia Gfs che Ecmwf nel breve sono orientati a fare della giornata di sabato (dopo domani) quella più fredda della serie, almeno per 5 giorni. Il che la dice lunga su quale freddata potrà mai essere...
    Gfs ripropone scenari invernali nel lunghissimo. Come sempre, continuerà a farlo fino a a maggio.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sia Gfs che Ecmwf nel breve sono orientati a fare della giornata di sabato (dopo domani) quella più fredda della serie, almeno per 5 giorni. Il che la dice lunga su quale freddata potrà mai essere...
    Gfs ripropone scenari invernali nel lunghissimo. Come sempre, continuerà a farlo fino a a maggio.
    Reading serali di una bruttezza disarmante per chi spera di non iniziare subito con la staticità atmosferica e il caldo fuori stagione.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    39
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Ad occhio ci avviamo ad un periodo un po' piatto. Pare abbia vinto ecmwf anche a sto giro per quanto riguardava i peggioramenti visti da gfs..

  4. #4
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Meno male che fino a due giorni fa la giornata odierna sarebbe stata la più calda per un lungo periodo.Reading conferma e rilancia...mitezza a tutta da mercoledì

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Meno male che fino a due giorni fa la giornata odierna sarebbe stata la più calda per un lungo periodo.Reading conferma e rilancia...mitezza a tutta da mercoledì
    Forse rimettendo insieme i vari modelli si inizia a intravedere l'uscita dal tunnel...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Forse rimettendo insieme i vari modelli si inizia a intravedere l'uscita dal tunnel...
    Anche stamani vedo il nulla o quasi.
    O al massimo... ipotetici cambi di rotta a 240h in gem e ecmwf.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    39
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Anche stamani vedo il nulla o quasi.
    O al massimo... ipotetici cambi di rotta a 240h in gem e ecmwf.
    Speriamo di uscire il prima possibile da questo tunnel,un marzo così poco movimentato sarebbe un po' triste.

  8. #8
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Da una rapida occhiata ai 12z fin qui usciti mi viene da confermare che saranno almeno 10 giorni di nulla.In realtà la carta a 144h di ukmo proverebbe a smuovere le acque già prima.
    UKMOPEU12_144_1.png

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Da una rapida occhiata ai 12z fin qui usciti mi viene da confermare che saranno almeno 10 giorni di nulla.In realtà la carta a 144h di ukmo proverebbe a smuovere le acque già prima.
    UKMOPEU12_144_1.png
    Ecmwf smuove un po' le acque fra 8 giorni, con un'onda atlantica che non è proprio un affondo deciso, ma insomma si comincia a vedere qualcosa. E al seguito potrebbe esserci un'altra pulsazione.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Il modellame torna orrido su tutta la linea: hp a oltranza con insignificanti cavetti seguiti da immediate rimonte alto-pressorie. Marzo che ha tutta l'aria di replicarne altri miti e asciutti come il 2012, 1997, 1994, 1991, se non fosse stato per la prima settimana piovosa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •