allora spiegati meglio perchè il tuo significato di inverno è molto criptico e se permetti non ce lo hai spiegato.
Oppure questa è una discussione tra @albedo e @original pio ?
Infatti il senso della mia risposta non era il "significato di inverno", ma replicare al tuo sarcasmo nei confronti di Simone in cui hai parlato della periodizzazione canonica della stagione invernale 1 dicembre/28 febbraio come se qui fossimo tutti così ignoranti da non saperlo. Se poi vogliamo aprire un alto thread su come intendiamo le stagioni ok, ma qui siamo fuori tema e, se permetti, il thread l'ho aperto io per postare gli aggiornamenti dei modelli.![]()
ho messo i like,semplicemente perche' ho apprezzato il suo discorso,sia per la passione meteo che trasuda da ogni sua parola,sia per la logicita' e linearita' del suo ragionamento,al di la che fosse o meno una analisi scientifica all'argomento trattato.....![]()
Peggioramento ormai alle porte con differenze fra i due principali Gm già a 36-48 ore nella corsa mattutina: più fredda l'aria in quota che accompagna il fronte, per Gfs rispetto ad Ecmwf. La situazione sembra ribaltarsi nel prosieguo: entrambi i modelli confermano un nuovo più organizzato peggioramento di stampo atlantico a cavallo fra fine mese e inizio febbraio. Ma l'inglese rende la pulsazione più marcata e accentua l'affondo, l'americano minimizza l'elevazione dell'alta pressione, con conseguente affondo poco pronunciato.
Segnalibri