Citazione Originariamente Scritto da Daniele2 Visualizza Messaggio
Aprile 97 qua nelle mie zone precisamente il 18, Arezzo -5.0°C Gaiole in Chianti -6.4°C Castiglion Fibocchi -3.7°C . Ondata di freddo anche il 15 aprile 2001 con temperature un po' piu' alte rispetto al 97 ma sempre piuttosto basse, Arezzo -1.2°C Gaiole in Chianti -4.8°C Castiglion Fibocchi -2.1°C in tutti e due i casi decimata la mia produzione di olive e di conseguenza olio, anche se gli olivi sono posti a una quota di 400 mt, avevano gia' i mignoli.
Andando OT, da amante dell'ottimo vino, devo però dire che sia l'annata 1997 che quella del 2001, che in comune tra loro hanno avuto le gelate tardive primaverili, hanno dato origine ad annate eccellenti un pò per tutte le DOC e DOCG della Toscana.
Peraltro, anche altre annate come quelle del 1958, 1962, 1970 e 1973, caratterizzate da gelate primaverili piuttosto tardive, hanno dato vini eccellenti in Toscana: andrebbe capito se ci fosse qualche rapporto di causa-effetto e, nell'attesa, spero in qualche gelata nelle notti tra mercoledì e giovedì e tra giovedì e venerdì per avere in futuro eccellenti vini nel 2017.