Con ECMWF mattutino inizierebbero a salire le probabilità di avere temperature minime negative nella piana nel corso della notte tra giovedì 20 e venerdì 21, quando il vento si attenuerebbe e ci sarebbe una piena -3 a 850 hPa.
Prendendo la serie storica di Firenze Peretola dal 1946 in poi, il record di freddo della terza decade di aprile è di +1,0 °C e risale al 26/04/1976 e al 22/04/1991; negli anni antecedenti al 1946, ci sarebbe una temperatura oraria di 0,0 °C alle ore 6 GMT del 22/04/1938, data in cui la temperatura minima è stata verosimilmente negativa considerando che anche lo Ximeniano ebbe la giornata di gelo.