Pagina 35 di 37 PrimaPrima ... 253334353637 UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 384

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    per quello che si è visto fino a stamani quasi da firmare gfs12z.un intermezzo freschino prima di una nuova risalita sotto fine anno, poi altra dinamicità proprio dal 31 sera.
    Gfs mette in fila tre belle perturbazioni con annessa saccatura dal 28 dicembre a fine run. Magari! Non sarebbe propriamente il tipo di inverno agognato con la neve e le fontane ghiacciate, ma almeno neve abbondante sui monti, pioggia al piano e dinamismo, con saltuari cali termici non diprezzabili.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs mette in fila tre belle perturbazioni con annessa saccatura dal 28 dicembre a fine run. Magari! Non sarebbe propriamente il tipo di inverno agognato con la neve e le fontane ghiacciate, ma almeno neve abbondante sui monti, pioggia al piano e dinamismo, con saltuari cali termici non diprezzabili.
    un cambiamento con il nuovo anno si annusa anche nella coda di ecmwf.certo che proprio a fine dicembre scalderebbe nuovamente di brutto.

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    un cambiamento con il nuovo anno si annusa anche nella coda di ecmwf.certo che proprio a fine dicembre scalderebbe nuovamente di brutto.
    E devono migliorare le Ens, anche di Gfs, ancora titubanti alle ondulazioni oltre i 5-6 giorni. Spaghi piatti verso l'alto, insomma, anche se meno di stamattina e di ieri.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    qualche ondulazione discreta ce la giochiamo anche con i modelli di stamani.
    quadro termico sconfortante!

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    qualche ondulazione discreta ce la giochiamo anche con i modelli di stamani.
    quadro termico sconfortante!
    In pianura ce la dovremmo cavare nei prossimi giorni, compreso domani che sarà la giornata coi valori più alti in quota (+ 7 a 850 hPa in serata, per poi riscendere a +2°/+3° a Natale). La vedo messa peggio per Capodanno, almeno dalle carte attuali, perché dopo il peggioramento del 26-28 la pronta rimonta anticiclonica prevista sembra piuttosto secca e favonica, non favorevole alle inversioni. Ma è ancora da vedere come è tutto da capire se e come sarà il peggioramento dei primi giorni dell'anno (2-4), che viene visto da più run ma sempre in modo diverso.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Bello l'affondo di Gfs 06z per il 28! Peccato sia il run proverbialmente più farlocco di Gfs.
    La differenza con i precedenti è la maggiore elevazione dell'hp verso l'Irlanda, che consente un parziale contributo artico-marittimo mischiato all'aria atlantica, in grado di dare maggiore accelerazione e invorticamento, oltre che più freddo in quota (niente di eccezionale eh, comunque neve intorno ai 1000 metri, forse 800 a fine perturbazione).


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #7
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Bello l'affondo di Gfs 06z per il 28! Peccato sia il run proverbialmente più farlocco di Gfs.
    La differenza con i precedenti è la maggiore elevazione dell'hp verso l'Irlanda, che consente un parziale contributo artico-marittimo mischiato all'aria atlantica, in grado di dare maggiore accelerazione e invorticamento, oltre che più freddo in quota (niente di eccezionale eh, comunque neve intorno ai 1000 metri, forse 800 a fine perturbazione).

    Immagine
    appurato ( a meno di terremoti modellistici) che fino a Capodanno (e probabilmente oltre) il vero inverno latiterà, sarebbe comunque auspicabile la dinamicità proposta da gfs anche se di stampo più tardo autunnale.della serie... precipitazioni a tratti e imbianchiamo un po' i monti!

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    appurato ( a meno di terremoti modellistici) che fino a Capodanno (e probabilmente oltre) il vero inverno latiterà, sarebbe comunque auspicabile la dinamicità proposta da gfs anche se di stampo più tardo autunnale.della serie... precipitazioni a tratti e imbianchiamo un po' i monti!
    Tardo-autunnale, ma alla fin fine i nostri inverni hanno quasi sempre periodi più o meno prolungati di questo tipo. Gli affondi artici o le sciabolate continentali, ahinoi, non sono la norma ma più spesso brevi parentesi fra periodi anticiclonici con inversioni o miti atlantici e a tratti molto piovosi.
    Le eccezioni sono talmente poche che ce le ricordiamo bene e diventano semi-leggendarie.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Temo che il lamma abbia sovrastimato di nuovo le t°, oggi previsti 10° ma non credo ci arriveremo, domani idem 12°, decisamente troppi

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Temo che il lamma abbia sovrastimato di nuovo le t°, oggi previsti 10° ma non credo ci arriveremo, domani idem 12°, decisamente troppi
    forse non avevano previsto l'inversione nei bassi strati..qui minima odierna 4.2 e massima 7.9...attuale 7.6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •