Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
Sono diversi run che viene paventata una buona possibilità per vedere dei fiocchi a bassa quota lunedì, e via via che passa il tempo le possibilità sembrano aumentare, anche grazie all'aria fredda che dovrebbe depositarsi nella notte tra domenica e lunedì. Tra l'altro sembrerebbe proprio un episodio avente "epicentro" tra Toscana orientale e Umbria settentrionale

Un 29/01/2004 in miniatura (per chi se lo ricorda..)?

pcp6hz2_web_16.png

zt850z2_web_30.png
Mi pare diversa però la sinottica rispetto al 29 gennaio 2004. Lì fu un fronte artico dal Rodano che s'invorticò tra mar Ligure e Tirreno settentrionale (epicentro proprio su Livorno, dove c'era il sole come ricorda spesso il buon Lorenzo ). Si veniva già da una fase fredda, con la nevicata debole ma bellina del 25 gennaio che imbiancò anche Firenze e poi episodi successivi sparsi sulla Toscana il 26 e 27, per cui il terreno era preparato e il cuscinetto notturno assicurato. In questo caso sembra piuttosto un "rimbalzo" dell'aria fredda che affluirà domenica con carattestiche comunque più secche e orientaleggianti, senza contare le termiche in quota più alte di un paio di gradi rispetto a quell'occasione.
Ciò non toglie che nel Casentino e nella tua zona gli effetti non possano essere analoghi. Ma nel resto della Toscana vedo una situazione più blanda.