Pagina 50 di 58 PrimaPrima ... 404849505152 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 580
  1. #491
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    ha ripreso a piovere sull'arco appenninico fino ai monti pistoiesi, zona Apuane si stanno per raggiungere i 300 mm da inizio evento
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  2. #492
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    A proposito del vento... mi sembra di vedere che poi non è tanto forte! Forse in quota la situazione è diversa, ma qui in piana dalle mie parti non c'è un gran movimento Toscana 9,10,11,12,13,14,15...
    Forse in quest'idea sono influenzato anche dalla mia stazione, che ha registrato una raffica massima di soli 45 km/h.

    Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
    il libeccio ( o lo scirocco) è così, lo si avverte di più sulla costa e in quota ( basta superare i 200-300m) . Al piano, sopratutto in città, è solitamente più debole. A Prato ancor di più perchè c'è il montalbano che ci ripara ( a Firenze già è diverso, le colline a ovest sono più basse).
    A comeana è solitamente più forte quando tira da ovest e più debole ( e più caldo) quando soffia da NE.
    Ultima modifica di nevofilo; 11/12/2017 alle 18:06

  3. #493
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    Risorge la Regina della Pioggia: Campagrina tocca 670 mm in 4 giorni

  4. #494
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    Citazione Originariamente Scritto da fiorentino Visualizza Messaggio
    Temperatura attuale a montemurlo 15.7° no comment

    Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
    Sempre 15 gradi
    Divertente Asmer Emilia Romagna Bologna 3 Castel San Pietro 16

  5. #495
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    Temperatura attuale +16.1°C, massima odierna +16.3°C

    Inviato tramite Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  6. #496
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    AROME molto peggiorate, altro centello ed oltre sui rilievi.

    1aromehd-25-42-0.png

    Le previsioni idrologiche del CFR sono invece abbastanza buone, vedendo una piena del Serchio a Lucca di 1350 mc/sec (inizializzato col 12 km) o di circa 900 mc sec (inizializzato 3 km gfs, quindi con griglia più stretta e precisa).
    Sono lam questi molto più rassicuranti di Arome, speriamo vada così.
    Secondo Arome, poi domani nel pomeriggio allenterebbe finalmente la presa sull'Alta Toscana, con una linea di forte instabilità che solcherebbe tutta la regione.
    ciao, Nicola

  7. #497
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    Sulle Apuane siamo quasi a 300mm in 24 ore!

    Inviato tramite Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  8. #498
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    Cielo coperto, T +15.4°C con 73%UR....ventilazione da SE calata di intensità rispetto al pomeriggio (v. media ultimi 10 min 15 km/h, v. max odierna 64 km/h), accumulo giornaliero fermo a 1.4mm
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #499
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    A proposito del vento... mi sembra di vedere che poi non è tanto forte! Forse in quota la situazione è diversa, ma qui in piana dalle mie parti non c'è un gran movimento Toscana 9,10,11,12,13,14,15...
    Forse in quest'idea sono influenzato anche dalla mia stazione, che ha registrato una raffica massima di soli 45 km/h.

    Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
    Ci sono stati in passato libecci piuttosto sostenuti: ne ricordo uno, in particolare, a fine dicembre 1999 quando Parigi venne letteralmente sconvolta da una tempesta atlantica, ma qualche danno ci fu pure da noi, con un record di pressione bassa. Ma in genere non c'è paragone con la tramontana e il grecale. E nella mia zona arriva ancora più smorzato perché deve attraversare tutta la città, a differenza del vento da NNE che è "a filo diretto".

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #500
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 9,10,11,12,13,14,15...

    Citazione Originariamente Scritto da meteomassi Visualizza Messaggio
    Sempre 15 gradi
    Divertente Asmer Emilia Romagna Bologna 3 Castel San Pietro 16
    Adesso presa anche tutta Bologna dal vento meridionale, 16 gradi, sono curioso di vedere fino a dove riuscirà a scalzare l'aria fredda
    La costa adriatica e un po' di entroterra già presa tutta fino al Friuli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •