Rieti, cielo sereno e inusuale temperatura minima di +0,6. Cielo che la mattina é rimasto sereno, protetto dai monti sabini
Ultima modifica di appennino; 31/12/2017 alle 12:16
Qui Ostia Lido
Cielo copertura 8/8 Stratiformi miste
Pressione 1021 hPa
Ur 75%
T +11°c
Vento debole dir var
Mare poco mosso
Visibilità Discreta
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Buongiorno,
T 12,0° UR 75% P 1021hPa nuvoloso
In effetti l'estensione e l'eterogeneità (a livello geo-morfologico) della provincia de L'Aquila portano ad avere una miriade di interessanti microclimi.
Vorrei intanto rimarcare la tenacia del cuscinetto della piana del Fucino e dei piani Palentini (compresa Tagliacozzo) che ancora adesso si trovano ad una temperatura compresa tra i 2 e i 3 gradi grazie alla nebbia. Siamo attualmente il posto più freddo dell'intero Abruzzo (Rifugio Franchetti a 2433 metri si trova a 4.6°. Carsoli addirittura a 11.2, L'Aquila ovest a 12, L'Aquila San Giacomo 9.8, Passo Godi 6.7 e Rocca di Cambio 8.2.. Potrei continuare ma il concetto è chiaro xD). E se allarghiamo , lo spettro, probabilmente il posto più freddo di 2/3 d'Italia (una buona peculiarità per fortuna l'abbiamo)
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ostia,la copertura continua.....
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Un po' di sole che compare tra le nubi
Segnalibri