Risultati da 1 a 10 di 646

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di MonteVelino 91
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    Avezzano (AQ) - Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017

    In effetti l'estensione e l'eterogeneità (a livello geo-morfologico) della provincia de L'Aquila portano ad avere una miriade di interessanti microclimi.

    Vorrei intanto rimarcare la tenacia del cuscinetto della piana del Fucino e dei piani Palentini (compresa Tagliacozzo) che ancora adesso si trovano ad una temperatura compresa tra i 2 e i 3 gradi grazie alla nebbia. Siamo attualmente il posto più freddo dell'intero Abruzzo (Rifugio Franchetti a 2433 metri si trova a 4.6°. Carsoli addirittura a 11.2, L'Aquila ovest a 12, L'Aquila San Giacomo 9.8, Passo Godi 6.7 e Rocca di Cambio 8.2.. Potrei continuare ma il concetto è chiaro xD). E se allarghiamo , lo spettro, probabilmente il posto più freddo di 2/3 d'Italia (una buona peculiarità per fortuna l'abbiamo )

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da MonteVelino 91 Visualizza Messaggio
    In effetti l'estensione e l'eterogeneità (a livello geo-morfologico) della provincia de L'Aquila portano ad avere una miriade di interessanti microclimi.

    Vorrei intanto rimarcare la tenacia del cuscinetto della piana del Fucino e dei piani Palentini (compresa Tagliacozzo) che ancora adesso si trovano ad una temperatura compresa tra i 2 e i 3 gradi grazie alla nebbia. Siamo attualmente il posto più freddo dell'intero Abruzzo (Rifugio Franchetti a 2433 metri si trova a 4.6°. Carsoli addirittura a 11.2, L'Aquila ovest a 12, L'Aquila San Giacomo 9.8, Passo Godi 6.7 e Rocca di Cambio 8.2.. Potrei continuare ma il concetto è chiaro xD). E se allarghiamo , lo spettro, probabilmente il posto più freddo di 2/3 d'Italia (una buona peculiarità per fortuna l'abbiamo )
    Lo stavo per scrivere!oggi che doveva essere una giornata soleggiata e caldaL.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017 temperatura sui 3 umido a morire e neve che regge anche se in fusione...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di MonteVelino 91
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    Avezzano (AQ) - Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Lo stavo per scrivere!oggi che doveva essere una giornata soleggiata e caldaL.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017 temperatura sui 3 umido a morire e neve che regge anche se in fusione...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ieri verso mezzanotte - l'una ho fatto un giro con la mia ragazza passando per Capistrello, Castellafiume, Petrella Liri, Piccola Svizzera, Tagliacozzo e per mia somma curiosità son passato anche da Villa San Sebastiano e Corcumello per capire com'era la situazione. Era impressionante vedere come la fascia tra Tagliacozzo e Capistrello che costeggia l'appennino avesse ancora un buon accumulo (circa 10 cm) nonostante lo scioglimento dei due-tre giorni precedenti (parliamo di quote che variano dai 700 ai 750 metri). In pratica lo stesso accumulo che vi era a 1100 metri! Peraltro se nella Piana dei Palentini compreso Capistrello- Tagliacozzo la T dell'auto viaggiava tra 0 e -1 (con strade e macchine in alcuni tratte ghiacciate), salendo di quota la T era di un paio di gradi sopra lo zero.

    Ecco un paio di immagini di Poggetello di Tagliacozzo (814 metri) un'ora fa e ora (adesso c'è ancor più nebbia di prima!):

    Poggetello 31 dicembre.png Poggetello 31 dicembre_1.png

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di MonteVelino 91
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    Avezzano (AQ) - Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017

    E per completare questa mia lunga carrellata di immagini, posto alcuni scatti di ieri pomeriggio:

    -il primo è fatto sempre sul monte Salviano che inquadra i Piani Palentini, Capistrello (un altro dei mitici posti abruzzesi a 700 metri.. A soli 5 km in linea d'aria da Avezzano), con il monte Viglio sullo sfondo coperto alla sommità dalle nubi:

    20171230_150908.jpg


    Alcuni scatti fatti nel centro abitato di Capistrello:

    20171230_163235.jpg 20171230_163324.jpg 20171230_163631.jpg 20171230_164209.jpg 20171230_165437.jpg 20171230_165706.jpg


    E per finire, un presepe con vera neve!

    20171230_170857.jpg IMG-20171230-WA0057.jpeg

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di appennino
    Data Registrazione
    29/10/06
    Località
    Prato (PO) - Rieti
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Lo stavo per scrivere!oggi che doveva essere una giornata soleggiata e caldaL.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017 temperatura sui 3 umido a morire e neve che regge anche se in fusione...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Come avevo scritto il mese scorso, gli incendi estivi non potevano avere modificato in maniera consistente il clima da rendere non possibili le nebbie persistenti nel fucino

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: L.a.m.m.u.nowcasting dal 25 dicembre2017 al 31 dicembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da appennino Visualizza Messaggio
    Come avevo scritto il mese scorso, gli incendi estivi non potevano avere modificato in maniera consistente il clima da rendere non possibili le nebbie persistenti nel fucino
    A me questa sembrerebbe davvero una cosa poco credibile e senza alcun fondamento. Tra l'altro il Fucino ha già avuto per la prima volta nebbia persistente tutto il giorno lo scorso 4 Novembre, non ricordo anno in cui tale fenomeno si sia verificato più in anticipo.
    Aggiungerei che, probabilmente, la ragione per cui il fenomeno non si è ripetuto per questo lasso di tempo, secondo me dipende principalmente da condizioni meteo non ideali. La nebbia fucense è sì persistente e tenace, ma non di facilissima formazione. Il Fucino ed i Piani Palentini sono riparate dai Simbruini rispetto alla circolazione occidentale (per questo spesso il cuscinetto freddo è resistente, con correnti da W o SW), sono invece molto sensibili ad ogni minimo spiffero freddo-secco da est, spesso è accaduto in Novembre/Dicembre che le fasi anticicloniche (che non sono di certo mancate), fossero state precedute proprio da correnti orientali, che ne hanno reso difficile la formazione.
    Questo per quanto riguarda la nebbia, mentre da un punto di vista precipitativo-nevoso, gran parte della Piana prende meglio con l'ovest rispetto all'est, come evidenziato da altri utenti sopra.
    Ultima modifica di frankie95; 01/01/2018 alle 11:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •