In effetti l'estensione e l'eterogeneità (a livello geo-morfologico) della provincia de L'Aquila portano ad avere una miriade di interessanti microclimi.

Vorrei intanto rimarcare la tenacia del cuscinetto della piana del Fucino e dei piani Palentini (compresa Tagliacozzo) che ancora adesso si trovano ad una temperatura compresa tra i 2 e i 3 gradi grazie alla nebbia. Siamo attualmente il posto più freddo dell'intero Abruzzo (Rifugio Franchetti a 2433 metri si trova a 4.6°. Carsoli addirittura a 11.2, L'Aquila ovest a 12, L'Aquila San Giacomo 9.8, Passo Godi 6.7 e Rocca di Cambio 8.2.. Potrei continuare ma il concetto è chiaro xD). E se allarghiamo , lo spettro, probabilmente il posto più freddo di 2/3 d'Italia (una buona peculiarità per fortuna l'abbiamo )