Pagina 49 di 107 PrimaPrima ... 3947484950515999 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1065
  1. #481
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Tornando coi piedi sulla terra anche per dopodomani l'inglese non scherza. Idem giovedì. Peccato che le configurazioni sono tutte secche.

    Immagine
    Secche anche in Appennino? ( leggi Vernio)
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  2. #482
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0C Visualizza Messaggio
    Queste carte fanno paura... con la -16 nevica in pianura con -5 e qui con -8.......quant'è che aspettiamo carte del genere? Questa colata se confermata batte l'85 il 56 e fa a braccio di ferro col 29
    Bisogna vedere le precipitazioni. Ovvio che qualcosa cadrebbe, ma il grosso spetta alla Romagna con corde di chitarra così tese da est. Ci vorrebbe qualche ricciolo, abbozzo di invorticamento almeno. Nell'85 e nel 29 c'erano fior di minimi e complicazioni e qualcosa pure nel '56 e 2012.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #483
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0C Visualizza Messaggio
    Secche anche in Appennino? ( leggi Vernio)
    No, Vernio verrebbe sepolta dagli avanzi di Montepiano, dove come minimo farebbe un paio di metri. Ne fece più di uno nel 2012, figurati.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #484
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Dai cavolo andiamo a prenderci qualche minimo secondario. Altrimenti rimaniamo con un pugno di mosche in mano. Sarebbe anche il nostro turno ora. Un altro 2012 no! Reading troppo pro Adriatico. Gfs alla fine ci piazza aria umida ma troppo calda.

  5. #485
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Dai cavolo andiamo a prenderci qualche minimo secondario. Altrimenti rimaniamo con un pugno di mosche in mano. Sarebbe anche il nostro turno ora. Un altro 2012 no! Reading troppo pro Adriatico. Gfs alla fine ci piazza aria umida ma troppo calda.
    Gem mi sembra il più nevoso per noi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #486
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Come ingresso sembra ,almeno in reading , un 13 dicembre 2001 bis. Solo fiocchi svolazzanti qua con spolverata nei quartieri nord. Non ci siamo.

  7. #487
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Come ingresso sembra ,almeno in reading , un 13 dicembre 2001 bis. Solo fiocchi svolazzanti qua con spolverata nei quartieri nord. Non ci siamo.
    Si, con 8° gradi in meno. Comunque anche in quell'occasione si formò il minimo, eccome. Nevicò sulla costa più che da noi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #488
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Arpege ce ne dà un po' anche giovedì.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #489
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    No, Vernio verrebbe sepolta dagli avanzi di Montepiano, dove come minimo farebbe un paio di metri. Ne fece più di uno nel 2012, figurati.
    Mi hanno riferito che nel febbraio 2012 qui fece quasi mezzo metro io stavo a Santa Lucia e ci fu il blizzard che accumulo in media 10 cm
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  10. #490
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Arpege ce ne dà un po' anche giovedì.

    Immagine
    Insomma devo comprare pellet extra
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •