Pagina 50 di 107 PrimaPrima ... 40484950515260100 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 1065
  1. #491
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si, con 8° gradi in meno. Comunque anche in quell'occasione si formò il minimo, eccome. Nevicò sulla costa più che da noi.
    Ti immagini veder grosseto sotto la neve e qui fiocchi svolazzanti
    Già successo nel 96 immagino

  2. #492
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere le precipitazioni. Ovvio che qualcosa cadrebbe, ma il grosso spetta alla Romagna con corde di chitarra così tese da est. Ci vorrebbe qualche ricciolo, abbozzo di invorticamento almeno. Nell'85 e nel 29 c'erano fior di minimi e complicazioni e qualcosa pure nel '56 e 2012.
    Cmq restano carte che in una vita, se si realizzassero, avrebbero tempi di ritorno decennali sempre se non iniziasse un cambio di rotta
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  3. #493
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Cumulata di neve prevista da Reading martedì 27 mattina. Poca roba, ma qualcosa c'è (a parte quel buco valdarnino).


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #494
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0C Visualizza Messaggio
    Mi hanno riferito che nel febbraio 2012 qui fece quasi mezzo metro io stavo a Santa Lucia e ci fu il blizzard che accumulo in media 10 cm
    Ho valanghe di foto di Prato e Montepiano, se vuoi le posto. Quando andai su che il tempo lo permetteva a Vernio saranno stati 30 cm, a Montepiano in media sul metro e 30/metro e mezzo, ma con accumuli ventati che coprivano le porte delle case.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #495
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Cumulata di neve prevista da Reading martedì 27 mattina. Poca roba, ma qualcosa c'è (a parte quel buco valdarnino).

    Immagine
    No no fidati è il buco sulla piana dai neve a roma e Napoli e qui nulla. Ti prego

  6. #496
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non saprei che dirti perché una roba del genere non l'ho mai vista. Fino alla - 11°/-12° ci sono arrivato nell'85, nel 2012, forse anche nel gennaio '79 e dicembre '96. Più in basso no.
    Si fa per parlare è mica è detto si verifichino queste carte pero' qua nell'85 si secco' tutti gli olivi e qui in paese addirittura i lecci, a livello di agricoltura sarebbe un bel problema.

  7. #497
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    No no fidati è il buco sulla piana dai neve a roma e Napoli e qui nulla. Ti prego
    In questi casi Prato qualcosa vede sempre, non sono questi i nostri tendini di Achille. Il classico blizzard di spolverina.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #498
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele2 Visualizza Messaggio
    Si fa per parlare è mica è detto si verifichino queste carte pero' qua nell'85 si secco' tutti gli olivi e qui in paese addirittura i lecci, a livello di agricoltura sarebbe un bel problema.
    Certo anche qui fece strage di ulivi. Ma non dobbiamo sentirci in colpa per questo. E' natura e noi meteoappassionati.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #499
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ho valanghe di foto di Prato e Montepiano, se vuoi le posto. Quando andai su che il tempo lo permetteva a Vernio saranno stati 30 cm, a Montepiano in media sul metro e 30/metro e mezzo, ma con accumuli ventati che coprivano le porte delle case.
    Quindi nel momento di massimo accumulo è possibile un 40-50 cm (Non so quanto tempo dopo sei salito dopo le nevicate )
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  10. #500
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    gfs00 che rimane della sua idea con passaggio alto.poi mette il nevone da ovest a marzo
    per ecmwf la botta è ancora italica un po' nord shiftata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •