Hirlam è quasi uguale, mentre Arpege più stitica. Significa poco o nulla, ma non proprio nulla. Nevicatelle anche in Appennino, salvo zone più esposte dove potrebbe superare anche i 10 cm. Fiocchi che si abbassano nella fase clou, con l'ingresso dell'aria più fredda e la massima risalita del minimo (quindi più freddo e più precipitazioni) previsto fra le 2 e le 4 di questa notte. Ma comunque siamo sullo scarso: al massimo sì, qualche fiocco ventato fra la pioviggine per chi avrà voglia di essere sveglio alle 4.![]()
Un infarinata qui come la vedete? Possibile?
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Pasqua col cappotto ma senza ombrello (Gfs) o con l'ombrello ma senza cappotto (Ecmwf)?![]()
Fino a lunedì avremo condizioni più o meno invernali, con termiche in quota intorno o sotto lo zero e minimi mediterranei in grado di portare un po' di instabilità e richiamare ancora correnti fresche continentali. Dopo sembra si vada gradualmente verso una variabilità più tipicamente primaverile: l'aria fredda che non riesce ad affondare a dovere, nemmeno in Gfs, lunghi pre-frontali con correnti miti fino alla sciroccata pasquale di Ecmwf. Insomma, mi sembra che col cambio di stagione stavolta ci siamo.
media ecmwf 00
nemmeno così calde poi poi...
EDI0-240.gif.png
Segnalibri