Direi di aprire questo thread apposta per modelli, Lam, previsioni, dubbi e bestemmie, visto che l'altro si riferisce a febbraio.
Rapido sguardo ai modelli, poi guardo anche i dettagli: in sintesi, peggioramento anticipato e scaldata anticipata. Tranne il tedesco Icon-Dwd che stamattina è il migliore, anche nella previsione neve. Rischio troppo vento e scarse precipitazioni nella piana fiorentina ma non solo lì. Insomma, tanto ottimismo, come al solito.![]()
Eh sul troppo vento vorrei il parere anche di Giorgio Ba. I modelli vedono un grecale un po' troppo sparato sulla piana per avere accumuli decenti. O è una mia paura infondata. Sarebbe una sfiga colossale davvero. Giorgio ASCOLTACI E RASSICURACI!!!!
un po' come purtroppo vedrebbe questo 3km
snow24hz2_web_3.png
Quando comincerebbe a precipitare?
Buongiorno a tutti neve-sfigati toscani
Questa la situazione venti domani ore 13 (la mattina pià o meno è uguale)
Vento di grecale su Prato/Pistoia, più calmo a Firenze specialmente zona sud.
Da notare come su Firenze e Prato vi siano due flussi molto diversi, a Prato arriva aria da nord est più fredda, Firenze è sulla linea di confine di flussi che arrivano dalla Romagna già più "inquinati" dallo scirocco che rifrulla risalendo da sud
Ho paura che nevichi a Prato-Pistoia (poco visti i venti) Lucca (di più) e piova quasi da subito a Firenze
Tocchiamoci i cojotes o il buco di Firenze colpirà ancora, cazzo è nevicato a Napoli maremma zozzaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
Cattura.JPG
Diciamo le cose come stanno. I Lam a 3km del Lamma sia di Gfs che di Ecmwf tagliano fuori la piana dagli accumuli di neve, anche se si intuisce una differenza di zone, con una certa gradualità procedendo dall'Appennino verso il centro e il sud della pianura (5 cm a Capostrada e Santa Lucia, 1 cm o nulla a Bottegone e Mezzana, per intendersi) Saremmo in compagnia di gran parte della Lucchesia, Valdinievole, Versilia, Pisano e persino Lunigiana (di solito nevosa). Mentre mi pare che accumuli vengano visti sia a Livorno, Piombino, Empoli e in un primissimo momento (stasera) anche Grosseto. Scontati Arezzo e Siena.
Se però si prende la risoluzione 12 km e anche vedendo gli altri Lam tipo Hirlam, Arpege, lo stesso Icon-Dwd, la situazione cambia, con innevamento generale anche discreto. Ciò significa che la situazione è molto incerta. Il vento potrebbe giocare un ruolo importante nel seccare la colonna e disperdere i fiocchi, un po' come è accaduto in altri frangenti, tipo domenica scorsa pomeriggio o il 17 gennaio 2017. Ma potrebbe andare anche alla 1 febbraio 2012 se non meglio.
In generale, come ho detto prima, si nota un certo anticipo dell'azione mite, con giochi che dovrebbero terminare a metà mattinata o al massimo intorno a mezzogiorno-l'una nelle zone più a nord.
Siete troppo pessimisti, abbiamo una colonna perfetta e, almeno il nord regione, reggerà fino a metà pomeriggio almeno.
Il lamma ha aggiornato, per loro si regge
ysJbIVV.jpg
Siccome non voglio lasciare nulla di intentato, dai Lam passo alle previsioni di centri meteo e siti, compreso il mago Thelma.
3 B Meteo vede per Prato neve debole a partire dall'una e fino al primo pomeriggio di domani, poi pioggia. Accumulo 13 cm. Temperature - 1°/1°, vento prima deboli poi via via più forte di grecale.![]()
Segnalibri