Pagina 104 di 140 PrimaPrima ... 45494102103104105106114 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 1399
  1. #1031
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Ci risiamo con i miraggi: 31 gennaio, Parallelo.






    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #1032
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/18
    Località
    Firenze
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Peccato che il trend sembra quello di questa immagine sotto (che comunque è la più ottimistica che ho trovato), entrata artica da nord ovest che appena tocca il mediterraneo cade giù come se ci fosse una buca, dico peccato perchè precipitazioni accompagnate da una -4 non è che capitino tanto spesso ormai, e con traiettoria diversa sarebbero tutte occasioni ottime, in sequenza una settimana dietro l'altra per giunta.
    Alla fine martedì ci è andata anche troppo bene secondo me, nevicava praticamente a Firenze, bastava salire 30m di quota a piedi lungo via Bolognese, e considerando che il giorno prima era "caldo" e umido, sarebbe bastato un minimo di cuscino, ma proprio un minimo, per vedere almeno nevicare per bene con una "forse -4" che avevamo in quota. Ma come giustamente dice Albedo ci vuole un po' di C.
    gfs-1-162.png gfs-1-174.png

  3. #1033
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ci risiamo con i miraggi: 31 gennaio, Parallelo.

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Se la previsione è come quella per questi giorni si sta freschi.

  4. #1034
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    il parallelo ci ha preso gusto...
    anche qui minimo bassino, ma sarebbe aperto e in traslazione senza sprofondare all'istante
    gfs-0-144.png

  5. #1035
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/18
    Località
    Firenze
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    La sindrome Algerina continuagfs-1-234.png

  6. #1036
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da mifaccardo Visualizza Messaggio
    La sindrome Algerina continuagfs-1-234.png
    Ed è già una carta discreta. Stamani prospettive abbastanza desolanti su tutto il fronte: poco freddo, poche precipitazioni, nessuno vero slancio dell'hp verso nord, nessun ribaltamento di pattern con affondi continentali.
    Vediamo se è un momento di confusione modellistica dovuta alla difficile lettura di una propagazione del riscaldamento stratosferico verso la troposfera che Lamma in questo bell'articolo ritiene ancora molto probabile:

    Stratwarming: cosa succede? | Consorzio LaMMA

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #1037
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/18
    Località
    Firenze
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Interessante l'articolo. In pratica se non vi fosse propagazione sarebbe l'unico caso di mancata propagazione con vortice troposferico debole su 48 casi osservati. Non so quanto i modelli riescano a modellizzare appunto queste dimamiche, sono ignorante in materia, ma dubito che riescano a quantificare l'effetto di un eventuale propagazione alla troposfera, non ci azzeccano a 3 giorni!


    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ed è già una carta discreta. Stamani prospettive abbastanza desolanti su tutto il fronte: poco freddo, poche precipitazioni, nessuno vero slancio dell'hp verso nord, nessun ribaltamento di pattern con affondi continentali.
    Vediamo se è un momento di confusione modellistica dovuta alla difficile lettura di una propagazione del riscaldamento stratosferico verso la troposfera che Lamma in questo bell'articolo ritiene ancora molto probabile:

    Stratwarming: cosa succede? | Consorzio LaMMA

  8. #1038
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da mifaccardo Visualizza Messaggio
    Interessante l'articolo. In pratica se non vi fosse propagazione sarebbe l'unico caso di mancata propagazione con vortice troposferico debole su 48 casi osservati. Non so quanto i modelli riescano a modellizzare appunto queste dimamiche, sono ignorante in materia, ma dubito che riescano a quantificare l'effetto di un eventuale propagazione alla troposfera, non ci azzeccano a 3 giorni!
    In realtà lo fanno (i modelli), ma solo a ridosso dell'evento, tre-quattro giorni prima.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #1039
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    gfs06 (nelle sue fantasie) già meglio per mercoledì

  10. #1040
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/18
    Località
    Firenze
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    gfsnh-0-384.png
    che strana questa carta, vortice polare completamente sbilanciato che si allontana dalla zona euro-asia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •