Pagina 34 di 140 PrimaPrima ... 2432333435364484134 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1399
  1. #331
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Run mattutini, la strada sembra tracciata: freddo secco per gran parte della prima decade di gennaio con un paio di impulsi successivi a quello principale del 2-4 del nuovo mese. Gfs (stamani il migliore) vede un minimo "ingerente" per Befana con possibili precipitazioni, mentre quello visto ieri per il 4-5 lo abbassa regalando un po' di neve alla Maremma. Si tratterebbe comunque di episodi effimeri e di scarsa entità.
    Ecmwf con termiche più alte in quota per noi nell'ufficiale, in cui abbassa il flusso freddo di qualche decina di km verso sud. La media Ens però è migliore.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #332
    Bava di vento L'avatar di zak
    Data Registrazione
    27/11/18
    Località
    rieti
    Età
    63
    Messaggi
    158
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    di positivo almeno per il centro tirreno medio-alto c'e' che ll freddo entra....senza freddo il tirreno a quote basse poco genera, quindi un primo passo lo abbiamo faffo, poi qualche piccolo minimo potrebbe anche formarsi...il tirreno e' bello calduccio.

  3. #333
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Run mattutini, la strada sembra tracciata: freddo secco per gran parte della prima decade di gennaio con un paio di impulsi successivi a quello principale del 2-4 del nuovo mese. Gfs (stamani il migliore) vede un minimo "ingerente" per Befana con possibili precipitazioni, mentre quello visto ieri per il 4-5 lo abbassa regalando un po' di neve alla Maremma. Si tratterebbe comunque di episodi effimeri e di scarsa entità.
    Ecmwf con termiche più alte in quota per noi nell'ufficiale, in cui abbassa il flusso freddo di qualche decina di km verso sud. La media Ens però è migliore.
    Ciao.. Dato che hai origini di Falconara.. Cosa ci dici per questa zona qua vedremo neve?

  4. #334
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Quello previsto per domenica sembra il tipico minimo bolide-fetecchia che in genere non fa nulla, se non portare velature e confinare le precipitazioni in mare...
    Capace che fiocca a Giglio Castello

  5. #335
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Andry15 Visualizza Messaggio
    Ciao.. Dato che hai origini di Falconara.. Cosa ci dici per questa zona qua vedremo neve?
    Osimo ce la dovrebbe fare a vedere un po' di neve dai, ma anche Ancona. Ad oggi il 4 sembra la giornata migliore.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #336
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Quello previsto per domenica sembra il tipico minimo bolide-fetecchia che in genere non fa nulla, se non portare velature e confinare le precipitazioni in mare...
    Capace che fiocca a Giglio Castello
    1 cm ad Arezzo e Viterbo secondo Gfs00z.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #337
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Osimo ce la dovrebbe fare a vedere un po' di neve dai, ma anche Ancona. Ad oggi il 4 sembra la giornata migliore.
    Io sto pure più su di Osimo cioè verso Filottrano quindi dovrei vederla.. Ma sarà una passatina veloce.. Credevo molto meglio..

  8. #338
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    1 cm ad Arezzo e Viterbo secondo Gfs00z.
    Uhm sarebbe un successone
    Antenne RAI Argentario in pole

  9. #339
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Buon anno a tutti
    Il mio commento è sempre il solito: finchè quell'alta sulla Francia non si deciderà a sparire, la dinamicità per la Toscana sarà un sogno.intanto prendiamo il freddo, ma solo quello per molti giorni.

  10. #340
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Buon anno a tutti
    Il mio commento è sempre il solito: finchè quell'alta sulla Francia non si deciderà a sparire, la dinamicità per la Toscana sarà un sogno.intanto prendiamo il freddo, ma solo quello per molti giorni.
    Un po' meglio da Siena verso sud e verso est.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •