Run mattutini, la strada sembra tracciata: freddo secco per gran parte della prima decade di gennaio con un paio di impulsi successivi a quello principale del 2-4 del nuovo mese. Gfs (stamani il migliore) vede un minimo "ingerente" per Befana con possibili precipitazioni, mentre quello visto ieri per il 4-5 lo abbassa regalando un po' di neve alla Maremma. Si tratterebbe comunque di episodi effimeri e di scarsa entità.
Ecmwf con termiche più alte in quota per noi nell'ufficiale, in cui abbassa il flusso freddo di qualche decina di km verso sud. La media Ens però è migliore.
di positivo almeno per il centro tirreno medio-alto c'e' che ll freddo entra....senza freddo il tirreno a quote basse poco genera, quindi un primo passo lo abbiamo faffo, poi qualche piccolo minimo potrebbe anche formarsi...il tirreno e' bello calduccio.
Quello previsto per domenica sembra il tipico minimo bolide-fetecchia che in genere non fa nulla, se non portare velature e confinare le precipitazioni in mare...
Capace che fiocca a Giglio Castello![]()
Buon anno a tutti
Il mio commento è sempre il solito: finchè quell'alta sulla Francia non si deciderà a sparire, la dinamicità per la Toscana sarà un sogno.intanto prendiamo il freddo, ma solo quello per molti giorni.
Segnalibri