gfs ufficiale continua nella sua visione di nulla eterno.al massimo si decide a far entrare nord atlantico a metà mese.parallelo da "vorrei ma non posso" per un'eventuale (chiamiamola così) rodanata il 10. Poi solito fantameteo con il polo che ci cade in testa.![]()
Parallelo comunque diverso da Gfs e direi buono fin da domani. Entra più freddo e costantemente, senza vere e proprie rimonte calde e il 9-10 propone un affondo molto più occidentale, anche se non sufficientemente per la neve. Almeno qualche fiocchino di riporto appenninico si potrebbe vedere.
Il finale è eccellente, ma per ora meglio non considerarlo.
parallelo 12z che ci riprova
gfs-0-168.png162-574PIT.gif
qua intanto sul tirreno nevica con accumulo.....della serie che poi alla fine le previsioni trovano il tempo che trovano....![]()
Ecmwf e parallelo molto simili: articata il 9-10 gennaio. Se lo schema venisse confermato il nostro momento potrebbe essere questo, ma con un maggiore mantenimento delle termiche in quota. In seguito minimo subito a sud e non servirà più:
![]()
....diciamo che qui per gli sconfinamenti siamo al limite....basta davvero poco
radar-ita.jpg
Ora anche gfs 18z la butta li per il 10 gennaio.. vediamo se ci saranno conferme prossimamente,l'evoluzione non è male.
Non male si: lascio pardere la prima fase con termiche troppo alte, ma il 10 piazza un minimo che anche se sul Molise è abbastanza profondo e ampio da generare almeno precipitazioni deboli un po' ventate anche dalle nostre parti e le termiche sono decisamente buone. Ma sono dettagli a troppi giorni di distanza, l'importante è che la dinamica dell'affondo artica resti più o meno questa.
![]()
![]()
Segnalibri