Pagina 37 di 140 PrimaPrima ... 2735363738394787137 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 1399
  1. #361
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    gfs ufficiale continua nella sua visione di nulla eterno.al massimo si decide a far entrare nord atlantico a metà mese.parallelo da "vorrei ma non posso" per un'eventuale (chiamiamola così) rodanata il 10. Poi solito fantameteo con il polo che ci cade in testa.

  2. #362
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    gfs ufficiale continua nella sua visione di nulla eterno.al massimo si decide a far entrare nord atlantico a metà mese.parallelo da "vorrei ma non posso" per un'eventuale (chiamiamola così) rodanata il 10. Poi solito fantameteo con il polo che ci cade in testa.
    Parallelo comunque diverso da Gfs e direi buono fin da domani. Entra più freddo e costantemente, senza vere e proprie rimonte calde e il 9-10 propone un affondo molto più occidentale, anche se non sufficientemente per la neve. Almeno qualche fiocchino di riporto appenninico si potrebbe vedere.
    Il finale è eccellente, ma per ora meglio non considerarlo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #363
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    parallelo 12z che ci riprova
    gfs-0-168.png162-574PIT.gif

  4. #364
    Bava di vento L'avatar di zak
    Data Registrazione
    27/11/18
    Località
    rieti
    Età
    63
    Messaggi
    158
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    qua intanto sul tirreno nevica con accumulo.....della serie che poi alla fine le previsioni trovano il tempo che trovano....

  5. #365
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da zak Visualizza Messaggio
    qua intanto sul tirreno nevica con accumulo.....della serie che poi alla fine le previsioni trovano il tempo che trovano....
    Qui invece ci hanno azzeccato in pieno: cielo limpido e neppure freddo, grazie agli spifferi favonici appenninici. Faceva molto più
    freddo nei giorni scorsi con la + 6° in quota, ma inversione e nebbie.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #366
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Ecmwf e parallelo molto simili: articata il 9-10 gennaio. Se lo schema venisse confermato il nostro momento potrebbe essere questo, ma con un maggiore mantenimento delle termiche in quota. In seguito minimo subito a sud e non servirà più:


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #367
    Bava di vento L'avatar di zak
    Data Registrazione
    27/11/18
    Località
    rieti
    Età
    63
    Messaggi
    158
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    .... diciamo che qui per gli sconfinamenti siamo al limite....basta davvero poco
    radar-ita.jpg

  8. #368
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da zak Visualizza Messaggio
    .... diciamo che qui per gli sconfinamenti siamo al limite....basta davvero poco
    radar-ita.jpg
    Qualche fiocco anche qui


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #369
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Ora anche gfs 18z la butta li per il 10 gennaio.. vediamo se ci saranno conferme prossimamente,l'evoluzione non è male.

  10. #370
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Rhcp85 Visualizza Messaggio
    Ora anche gfs 18z la butta li per il 10 gennaio.. vediamo se ci saranno conferme prossimamente,l'evoluzione non è male.
    Non male si: lascio pardere la prima fase con termiche troppo alte, ma il 10 piazza un minimo che anche se sul Molise è abbastanza profondo e ampio da generare almeno precipitazioni deboli un po' ventate anche dalle nostre parti e le termiche sono decisamente buone. Ma sono dettagli a troppi giorni di distanza, l'importante è che la dinamica dell'affondo artica resti più o meno questa.



    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •