Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
Dico la mia:

Al mattino precipitazioni diffuse su lazio,umbria e bassa toscana.Nevicate fino a bassa quota su Orvietano,Grossetano al confine con il lazio e Senese,queste zone sono stra-favorite quando ci sono correnti da N/NE,ci sarà una forte omotermia ed un discreto Stau.Viterbo al limite in questa prima fase.Altrove quota neve alta,direi sopra gli 800-1000mt
Ad ora di pranzo: precipitazioni che insistono un pò su tutto il centro italia tirrenico,neve sempre a bassa quota nella zone al confine con Lazio-Toscana-Umbria e zona dell'Amiata.
Dalle 17 cambio di marcia: ingresso di rovesci e temporali dal mare,prima su Grossetano e poi su Viterbese e Romano,le precipitazioni a carattere di rovescio e temporale saranno favorite dall'ingresso di aria fredda in quota (-28° a 500 hpa),prima di cena neve diffusa fin sui 200-300 mt su tutto il Viterbese,la Sabina,il Reatino ed il Ternano.Momento clou tra le 18 e le 22.

Totoaccumuli:

Tagliacozzo 15-20 cm
Viterbo 5-10 cm
Rieti 5-10 cm
Vazia 5-15 cm
Mh...confermo il mio 5 ma mi auguri il tuo!!Inverno 2018-2019: carte e commenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk