Via tra domani e giovedì 2 fiocchi dovrei vederli![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
gfs continua a saltarci in pieno
Più possibilista ecmwf con 5/7mm sulla piana.
la colata dopo sembra ormai scappare a ovest.però un po' d'instabilità potrebbe generarla.Io spero vivamente nelle piogge primaverili. (comunque se giovedì mi facesse vedere due fiocchi non mi offendo)
Eppure gfs qualcosa sputa08-21-50-gfs-2-36.jpg08-22-05-gfs-2-42.jpg08-22-27-gfs-2-60.jpg08-22-38-gfs-2-66.jpg08-22-48-gfs-2-72.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Spaghi su base gfs che mi danno tra il 90 e il 100% di possibilità di neve tra stanotte e giovedì mattina...Si riuscisse a resistere fino a giovedì sera...![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Screenshot_20200324-123652.jpg
Queste le percentuali per casa mia.. Non gli do molto credito,però è la prima volta che le vedo così specialmente a così poca distanza.
Tanto freddo in montagna inutile visto che non ha nevicato, 5 cm di neve marzolina spacciati per evento, qualche debole gelata .....direi un irruzione in linea con quelle che abbiamo avuto in questo disprezzato inverno....questi delle previsioni meteo sanno di aver toppato e gli rode....spero anche io che almeno arrivino delle precipitazioni da domani ...
Rilevazioni dal 1999
Maltempo è quando non piove e non nevica....
Spaghi per Prato. Mai visto una percentuale del genere da un giorno all'altro. Che sia la volta buona per vedere svolazzare qualche fiocco più di oggi?21-19-24-graphe_ens3.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
modelli tutti orrendi stamani.non si vedranno vere piogge sulla piana da qui a chissà quando tranne un'occasione con ecmwf per due gocce lunedì e qualcosa il 3 aprile.spanciate, lisciate fredde, ma il secco sembra il denominatore comune.
Segnalibri