Pagina 15 di 32 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 314
  1. #141
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,407
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Bella neve a Sulmona con un po' di accumulo

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di UK-1050hPa; 11/12/2021 alle 18:32

  2. #142
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Tornato a casa poco fa e ho trovato solo poltiglia, però mi hanno detto che prima ce n'era di più.

  3. #143
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,513
    Menzionato
    7 Post(s)

    neve Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    L'Aquila Roio Piano 11 dicembre min -0,7° max +2,3° attuale +1,8° ur 98% vento 5 Km/h da sud-ovest, wind chill 0° dp +2° pressione 998 Hpa giornata con neve moderata, a tratti neve forte, pioggerella debole ad inizio sera, poi molto nuvoloso. Accumulo neve 3 cm per un totale neve 10 e 11 dicembre 8 cm, accumulo precipitazione sciolta nel pluvio 9,3 mm

    Lazio Abruzzo Marche Umbria LAMU Inverno 2021-2022-win_20211211_16_01_25_pro.jpg
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #144
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Giro in montagna poco fa. Passo San Leonardo e qualche foto al volo di Sant'Eufemia IMG_20211219_100638.jpg IMG_20211219_100941.jpg IMG_20211219_102706.jpg IMG_20211219_102522.jpg

  5. #145
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    La Gallinola, seconda cima del Matese, poco prima di salire.

    IMG_20211219_120325.jpg

    Dalla cima Ischia

    IMG_20211219_140543.jpg


    Al rientro la piana di Campitello e l'anfiteatro di Monte Miletto.

    IMG_20211219_161538.jpg

    La scaldata dei prossimi giorni farà un bel danno alla neve. Peccato.


  6. #146
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    escursione sul Terminillo ottimo innevamento sopra i 1600/1700 metri, mi dispiace che non possa postare le foto come non posso cliccare i mi piace, sono ancora un novizio.
    Per quanto riguarda la settimana di natale le previsioni non sono buone , ma mancando ancora una settimana speriamo che la quota neve venga rivista in ribasso perchè attualmente è prevista sopra i 2000 metri, e se la scaldata dovesse durare qualche giorno può fare un bel disastro sotto i 2000 metri, speriamo di no.

  7. #147
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,513
    Menzionato
    7 Post(s)

    neve Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Qui da me a L'Aquila Roio Piano nel punto in ombra del prato dietro casa resiste ancora da 8 giorni un pò di neve che si è ghiacciata, nelle varie zone in ombra, compresi i tetti delle case a L'Aquila Poggio di Roio sugli 850 metri slm ancora una discreta copertura del manto nevoso, lì l'accumulo era stato maggiore rispetto agli 8 cm accumulati qui a 792 metri slm.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #148
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    escursione sul Terminillo ottimo innevamento sopra i 1600/1700 metri, mi dispiace che non possa postare le foto come non posso cliccare i mi piace, sono ancora un novizio.
    Per quanto riguarda la settimana di natale le previsioni non sono buone , ma mancando ancora una settimana speriamo che la quota neve venga rivista in ribasso perchè attualmente è prevista sopra i 2000 metri, e se la scaldata dovesse durare qualche giorno può fare un bel disastro sotto i 2000 metri, speriamo di no.
    Niente da fare disastro assoluto si sono salvate solo le cime più alte appenniniche, anzi anche con discreti accumoli, e per i prox giorni sarà ancora peggio sotto i 2 mila metri, se pensiamo all'ottimo innevamento che c'è stato per tutto l'inverno scorso da inizio dicembre a metà Aprile è tutto dire, ma il tempo è questo.

  9. #149
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Resoconto parziale innevamento totale in cm caduti da ottobre a fine dicembre
    2021 - 2022 OTT NOV DIC GEN TOT
    Coppo dell’Orso 1520 mt. 5 19 43
    67
    Mammarosa Maielletta mt. 1650 15 15 51
    81
    Passo Lanciano mt. 1300 5 19 39
    63
    Passo S. Leonardo mt. 1290 5 10 31
    46
    Magnola mt. 1900 5 30 50
    85
    Prati di Tivo mt. 1400 10 10 61
    81
    Terminillo mt. 1675 3 35 24
    62
    Ceppo Laga mt. 1350 10 20 51
    81
    Brecciara mt. 1729 2 35 46
    83
    Prato Selva mt. 1375 5 5 42
    52
    Campotosto mt. 1380 2 10 21
    33
    Passo di Capannelle mt. 1350 2 10 25
    37
    Sirino Laudemio mt. 1520 (Pz): 0 60 69
    129
    Rivisondoli Pescina mt. 1470 5 30 37
    72
    Piani di Pezza mt 1400 0 30 30
    60
    Bocca della Selva: 0 25 51
    76
    Piano Battaglia mt. 1550 0 40 55
    95
    Campo Imperatore mt. 1950 40 40 70
    150
    Forchetta mt. 1270 0 10 25
    35
    Campitello Matese mt. 1430 10 15 47
    72
    Campo Staffi mt. 1800 (Fr): 1 45 48
    94
    Campo Catino mt. 1800 (Fr): 1 40 32
    73
    Forca d’Acero mt. 1450 (Fr): 2 25 41
    68
    Campo dell’Osso mt. 1550 (Rm): 0 20 31
    51
    Pizzoferrato mt. 1440 0 10 20
    30
    Campo di Giove mt. 1200 0 15 42
    57
    Pineta S.Pietro mt. 950 0 5 10
    15
    Vallonina mt. 1350 (Rieti): 0 20 43
    63
    Mimola mt. 1550 2 17 36
    55
    Aremogna mt. 1400 2 18 34
    54
    Capracotta mt. 1490 2 10 35
    47
    Piano Imperatore mt. 1575 (Pz): 0 20 30
    50
    SELLA MARIA - Cesarò 1507 0 25 20
    45
    SERRO MARCHESE 1265 Floresta 0 15 18
    33
    Valle Gelata mt.1466 0 12 25
    37
    Campo Felice mt. 1560 2 20 39
    61
    Marsia mt. 1450 2 10 25
    37
    Cittareale mt. 1300 (Rieti): 2 10 30
    42
    Colle S. Giacomo mt. 1100 0 5 14
    19
    Montecristo mt.1450 2 5 40
    47
    Prati di Mezzo mt. 1400 (Fr): 0 20 27
    47
    Laceno mt. 1460 (Av): 0 35 20
    55
    Monte Conca mt. 1864 2 15 45
    62
    Mongiana mt. 1335 (V. V.): 0 10 21
    31
    Gambarie d’Asprom. mt. 1370 0 15 25
    40
    Roccaraso paese 1234 0 10 25
    35
    Valle fiorita 1400 0 13 30
    43
    Etna Sud 1958 0 25 40
    65
    Colle del nibbio 1870 5 45 15
    65
    Crognaleto 1016 0 3 33
    36
    Roccacaramanico 1000 0 10 25
    35
    S DONATO Castel del Monte 1400 0 2 33
    35
    Pescopennataro 1250 0 10 25
    35
    Sella Cessuta Salerno 1000 mt 0 15 25
    40
    Vivaio Pavone 1000 mt 0 10 9
    19
    Tasso Camigliatello 1397 0 40 68
    108
    Buturo 1500 0 30 44
    74
    Farindola 1135 0 5 17
    22
    Amatrice Peschiere 1200 mt 0 10 48
    58
    Assergi 1000 0 5 15
    20
    Ultima modifica di Ghiacciovi; 28/12/2021 alle 19:57

  10. #150
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,513
    Menzionato
    7 Post(s)

    neve Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Altezza manto nevoso Appennino Centrale al 28/12/2021 Meteomont :


    1. Campo Imperatore-L'Aquila/Abruzzo 2.135 metri slm...............................................58 cm
    2. Campo Staffi-Filettino (FR)/Lazio 1.823 metri slm..................................................56 cm
    3. Monte Amiata-Abbadia San Salvatore (SI)/Toscana 1.700 metri slm.........................48 cm
    4. Monte Bicco-Ussita (MC)/Marche 1.800 metri slm.................................................40 cm
    5. Campo Catino-Guarcino (FR)/Lazio 1.790 metri slm................................................39 cm
    6. Monte Magnola/Monte Lenzuola-Ovindoli (AQ)/Abruzzo 1.935 metri slm.....................36 cm
    7. Ponte Alle Lime-Abetone Cutigliano (PT)/Toscana 1.340 metri slm............................31 cm
    Ultima modifica di Ivan 72; 28/12/2021 alle 22:08
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •