Pagina 103 di 149 PrimaPrima ... 35393101102103104105113 ... UltimaUltima
Risultati da 1,021 a 1,030 di 1482

Discussione: Spaghetti day by day

  1. #1021
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Dopo qualche divagazione OT, riprendiamo la nostra occhiata rivolta al cielo e vediamoci i segnali di questo nuovo run di GFS. In questo caso posterò semplicemente il confronto tra il 12 Z di ieri e quello di oggi.
    Cominciamo proprio dalle carte ad appena 48 ore e viene fuori un quadro ancor più devastante caratterizzato dalla alta trans-atlantica- Europea che domina la scena , appiattita in basso a difendere la sua roccaforte.
    Il quadro è ancora sovrapponibile alle 48 ore quindi a parte comentare l'encefalogramma piatto non c'è da dire altro


    Vediamo dopo un lasso di 114 ore se il quadro cambia in qualcosa: il nucleo dell'alta atlantica è strutturato leggermente più ad est e sembra più "entrante" a latitudini polari, quasi a voler disturbare il VP, ed in tal modo agevolarci in parte il nostro sporco lavoro in chiave freddofila. Purtroppo i gpt sembrano ben lungi dal mostrare segni di cedevolezza.

    Infine vediamo il 31 Gennaio e in questo run individuiamo sicuramente una situazione migliore in prospettiva Febbraio. Alta atlantica in erezione più decisa sull'Atlantico occidentale e entrata più decisa della bassa pressione.
    I segnali positivi non li cerco oltre ( anche perchè non ce ne sono). Purtroppo infatti nel long a fregarci parrebbe essere il vortice canadese che vuol continuare a recitare il ruolo di intrprete principale e rischiaccia in giù il tentativo di forcing Atlantico.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  2. #1022
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Ragazzi la vigilanza ormai è quotidiana. I segnali che qualcosa stia cambiando a livello emisferico ci sono e questo in chiave Febbraio è già un punto positivo. Inutile al momento sbilanciarsi in qualcosa di più, ma sta di fatto che la tendenza a spazzare questo quadro momnotono, ormai viene confermata. L'alta Atlantica dovrebbe accorgersi che la alta in Groenlandia fa l'occhilino e potrebbe ergersi se la bassa Canadese non riverrà a rompere. Proprio questo duello sarà determinante e in pratica deciderà le sorti di questo primo scorcio di Febbraio, e qua alludo alla prima decade. Se la canadese non riuscira a rompere il ponte Azzorre-Groenlandia e se ne sta la avremo il nostro scorcio di inverno, se ciò non avverrà una zonalità alta che probabilmente sarà in grado di portarci qualche pioggia.


    Saluti a tutti, il 31 sarà il giorno determinante.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  3. #1023
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Insomma, l'alternativa sembra essere quella fra un febbraio normale ed uno pre-primaverile tipo quello dell'anno scorso.

  4. #1024
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    in soldoni si, c'è anche un ultima terribile ipotesi, ovvero che il canadese ripialli tutto e si ripropoga il nulla
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  5. #1025
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Aggiornamenti pomeridiani interessanti.

  6. #1026
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Per tutti gli amanti del rodano


  7. #1027
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Per tutti gli amanti del rodano

    Visto!
    Metti quella T su capo Corso e riconsideriamo in positivo questo invernucolo.

    Purtroppo, come ho scritto poc'anzi di là, temo che cambieranno in peggio col passare dei giorni...

  8. #1028
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Finchè si parlava di proiezioni futuristiche ad n ore potevamo solo fare speculazioni, al momento tuttavia gli aggiornamenti di gfs ridanno forza ad una speranza ed allora cominciamo a sperare che una volta tanto le cose possano andare per il verso giusto.
    Continuo a restare ancora "freddino" di fronte a mirabolanti previsioni, tuttavia almeno in questa situazione pare essere rispettato un primo tempo caratterizzato dalla fusione dell'alta azzorriana con quella di Groenlandia e tra l'altro con gpt di tutto rispetto.Al momento sarebbero garantite buone nevicate su tutto l'arco alpino e anche sul nostro Appeninno e visto che probabilmente le prp non dovrebbbero mancare anche in termini di intensità anche le termiche non dovrebbero arrivare a livelli impressionanti per garantire quote neve decenti ( ma non parlo delle pianure !!!! per ora...)
    Adesso ci manca solo una mano dal getto subtropicale, un ondulazione che possa permettere alla canadese di tuffarsi sugli USA orientali, invece che continuare a prediligere la direttiva occidentale e i giochi sarebbero fatti.
    Inoltre per voler proprio fare i viziosi, basterebbe una spinta dell'azzorriana più a nord e un leggero cambio di orientamento del core altopressorio e le termiche nel nostro orticello sarebbero davvero buone. Allora si aprirebbero le porte dei nostri sogni....

    Quindi se come a più riprese ho ribadito di controllare il 31 come data che avrebbe costituito uno scacco alla nostra circolazione, ora occhio al progredire di questa situazione..
    Saluti a tutti.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  9. #1029
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    L'unica sorpresa che ancora aspetto è relativa al fatto che il canadese se ne stia dalle sue parti ed allora diverebbe l'occasione perfetta , cmq niente male neppure quello che ci aspetta il 1 Febbraio. Vedremo come evolverà sta cosa ma al momento sta prendendo una bella piega.


    Mi piace il commento fatto da Albedo perchè esprime bene il concetto fatto anche nelle mie considerazioni.
    Direi che è un Rodano comunque, ma con ingresso timido e appena accennato perché la baldanzosità del minimo nord-americano non consente una piena elevazione dell'alta pressione in senso meridiano. Manca lo split, l'affondo vero e proprio...


    Purtroppo nel long prende piede il mio timore iniziale ovvero che la forza della canadese riappiattisca tutto, e quindi per noi si tratterebbe di zonalità alta sparata che marginalmente coi suoi cavetti colpirebbe anche l'Italia. Non ci voglio neppure per un attimo credere....
    Buon fine settimana a tutti.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  10. #1030
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Se la canadese non riuscira a rompere il ponte Azzorre-Groenlandia e se ne sta la avremo il nostro scorcio di inverno, se ciò non avverrà una zonalità alta che probabilmente sarà in grado di portarci qualche pioggia.
    Bene ragazzi, solo per decenza non posto il run 12 z perchè citando la legge di Murphy l'evoluzione indovinate quale sarà... Ecco qua la legge di Murphy:
    Se qualcosa puo' andar male, lo fara'

    Va bene pure Seconda legge di Chisholm
    Quando tutto va bene, qualcosa andra' male.
    Ma c'è anche il corollario alla prima legge che non è niente male

    Madre Natura e' una *******.

    Ovviamente sorridendo perchè come ribadito da Albedo l'altro giorno siamo qui per stupirci, e per rimanere sempre più affascinati dalla meteorologia
    Ultima modifica di mmg1; 26/01/2008 alle 18:29
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •