Pagina 125 di 149 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 1482

Discussione: Spaghetti day by day

  1. #1241
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Ieri sera ero già pronto per postare , ma purtroppo di punto in bianco come al solito la mia cavolo di connessione è svampata… come direbbero a Zelig.
    Cominciamo appunto dagli spaghi per il centro Italia e vediamo cosa ci inducono a pensare:



    In effetti gli spaghi ci porterebbero a pensare ad un evento che si sta rivelando meno deciso ( almeno in questa prima parte della settimana) rispetto a quanto poteva apparire alcuni giorni fa. In linea di massima si legge concordia nelle varie evoluzioni fino alla vigilia di Pasqua, da quel momento inizia lo sventagliamento indicativo di una instabilità ancora difficile da prevedere.
    Visto che buona parte delle nostre fortune/ sfortune, si giocheranno in alta troposfera, vediamoci allora cosa prospettano le carte a 200 hPa.
    Partirei dalla situazione attuale, dove è ben evidente la presenza di jet streak a monte dell’asse di saccatura a sud di Terranova ( individuato nel cerchio in giallo), e questo a mio avviso costituisce il primo step, per la formazione di un cut off in Atlantico Occidentale. Da segnalare inoltre come al momento la nostra penisola sia interessata da un flusso occidentale che nella giornata di domani dovrebbe garantire qualche debole precipitazione sull’ Italia centrale. Le carte al suolo testimoniano inoltre la presenza di una rea depressionaria in mediterraneo, ma non credo possa fungere da polo attrattivo per la discesa di aria artica che a mio avviso si dirigerà verso est, senza poter dare effetti sulla nostra nazione
    A 48 ore si delinea ancor meglio la disposizione verso un blocco sull’Atlantico ed infatti vediamo appunto da un lato la depressione atlantica ancora ben alimentata dal flusso in quota, quindi tenacemente in grado di mantenere l’azione di disturbo, il blocco anticiclonico che si erge fino alla Groenlandia.


    Questo non farà altro che creare le condizioni per un nuovo impulso freddo che scenderà direttamente in area europea nella giornata di Mercoledì, e valutando la disposizione delle correnti direi probabile che da noi l’aria fredda non dovrebbe arrivare pur ribeccandoci nuovamente aria umida capace di apportare nuove precipitazioni( l’anticlone in blocco dovrebbe spanciare leggermente verso le isole britanniche deviando la discesa fredda). Diciamo che questo potrebbe essere semplicemente una prova tecnica di blocco.
    Passiamo allora a vedere le carte a 96 e 144 ore


    Qua ci vedo ancora due aspetti interessanti: in primis viene mantenuta la situazione di blocco in Atlantico ed infatti nella carta a 96 ( venerdì 21 Marzo ) notiamo come si pongano le basi per la rodanata, ed infatti nel cerchio in giallo in territorio europeo si delinea un area di jet streak che dovrebbe garantire forza alla depressione in formazione e di conseguenza di fungere da richiamo di aria ancor più fredda in area Mediterranea. Sempre continuando ad osservare questa carta alle 144 ore ( 23 Marzo) un occhiata anche a quanto sta avvenendo in territorio americano dove notiamo sul Quebec una nuova area depressionaria in discesa verso SE che a mio avviso perpetuerà le condizioni favorevoli alla presenza di un omega block e di conseguenza dell’instabilità che caratterizzerà anche il periodo successivo alla Pasqua.
    Inutile come fatto ben notare dal nostro Andrea stabilire ora l’entità di questa irruzione in termini di freddo, ed inutile promettere un evento eccezionale per il periodo. I conti si faranno in sede di nowcasting, anche se le premesse ( sempre a mio avviso) ci sono tutte.
    Dopo questo evento NAO ed AO sono viste in ripresa , diciamo per la fine di Marzo, quindi vediamo cosa ci permetterà di godere questo momento di instabilità.
    Vediamo la MJO che dovrebbe virare in fase 3 proprio in questi giorni , tendendo dalle proiezioni a scendere di magnitudo e a spengersi in fase 3 proprio nel giorno di Pasqua.
    In conclusione non potendo assicurare il freddo credo invece molto in una buona fenomenologia almeno nel periodo pasquale, pur rimanendo le innumerevoli incognite che verranno svelate solo in chiave di nowcasting.

    Saluti a tutti.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  2. #1242
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Li fa i temporali gragnolosi dalla Corsica e dalle Secche con questa??
    Che ne dite?

    Basta una aggiustatina alle correnti in quota e viene presa tutta la Valle dell'Arno

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #1243
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Li fa i temporali gragnolosi dalla Corsica e dalle Secche con questa??
    Che ne dite?

    Basta una aggiustatina alle correnti in quota e viene presa tutta la Valle dell'Arno


    Si Lorenzo

    configurazione che rimane potenzialmente "esplosiva anche per l'alto Tirreno .

    Siamo pero' sempre sul filo del rasoio
    qualche centinaio di Km ad Ovest e si va in paradiso ( ma se va ancora ad est si rimane quasi a guardare )


    Ecco reading
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #1244
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Una S.Pasqua movimentata anche quella di GEM
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #1245
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Niente male le termiche e con quei gpt ci sarebbe da sperare davvero in qualcosina di solido... e non sono male neppure per il resto del centro anche dopo






    e continuo a guardare anche oltre... perchè non è detto che da terranova non arrivino altre buone notizie ( per ora il run ufficiale non da credito a questa mia idea )
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  6. #1246
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Io direi che venerdì si potrà andare al bar a fare un aperitivo con un bel ponce a vela
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #1247
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    In attesa del corposo nowcasting di fine Marzo ormai in imminente entrata, vediamo cosa ci propone l’osservazione delle carte.
    Qua sotto in senso orario gli spaghi di Firenze, Roma, Ancona e Perugia.



    Come possiamo notare secondo i grafici ens dovremo avere a che fare con un irruzione capace di farci sfiorare da una -5 a 850 hPa, che entrerà comunque in maniera graduale, risultando invece più deciso il nucleo in entrata ai 500 hPa. Dopo questa irruzione pasquale, poi come normale che sia si assiste allo smembramento degli spaghi, tuttavia già da questa approssimativa osservazione mi pare di poter confermare quanto detto nei precedenti aggiornamenti, ovvero fine Marzo perturbato e una prima decade di Aprile sempre all’insegna dell’instabilità.
    Vediamo allora le gfs:
    Nell’Italia centrale, dopo la tregua a cui assisteremo nella giornata odierna, cominciano ad arrivare le avvisaglie del cambiamento: l’anticiclone disposto secondo la configurazione ad omega infatti garantisce alla corrente a getto di penetrare in territorio ispanico per poi ritornare verso l’Italia avendo pescato aria umida dalle baleari ed innescando perciò precipitazioni che nella giornata di domani tenderanno ad intensificarsi sul settore tirrenico, rimanendo al momento quello adriatico in stand by.



    Da sottolineare la discesa del nucleo freddo che sta scavalcando l’apice dell’omega che sarà poi in ultima analisi il responsabile del nostro peggioramento ed inoltre da notare la marcata fase di maltempo che sta coinvolgendo i territori finlandesi e dell’europa orientale.



    Alla vigilia del peggioramento notiamo sulla Francia l’area di Jet streak a monte della saccatura, garantisce linfa alla perturbazione che entrerà in mediterraneo nella giornata successiva e responsabile appunto di una fase di maltempo ( o bel tempo ? ) su tutto il nostro paese. Visto le caratteristiche di entrata inizialmente le regioni più interessate saranno la Toscana ed il Lazio, anche se poi verranno coinvolte praticamente tutte le regioni italiane. Praticamente tutto il ponte Pasquale sarà all’insegna di spiccate condizioni di instabilità.
    Un ulteriore considerazione che potrebbe favorire l’incisività di questa fase di maltempo e la concomitanza di MJO in fase 3, che per ora si mantiene in buona magnitudo, anche se dai quadri previsionali è sospettabile nei prossimi giorni un collasso verso la neutralità.



    Questa fase di maltempo dovrebbe gradualmente spostarsi verso SE ed infatti nella giornata del 25 dovrebbero aprirsi schiarite su tutto il centro nord, rimanendo tuttavia perturbato sul basso adriatico ed al sud. Il 26 si firma l’armistizio per questa prima fase di maltempo.

    Tuttavia occhio di nuovo alla carta del 26:



    Infatti di nuovo dalla Groenlandia è pronto un nuovo bis. Vediamo infatti la bassa pressione presente su terranova e la concomitante presenza di un nucleo di bassa pressione strutturato tra Groenlandia e Islanda, pronto a risfruttare il margine orientale dell’alta pressione e riscendere in territorio europeo. Non si proporranno le stesse termiche della prossima avvezione, ma in quanto ad effetti dovrebbe cmq essere incisiva pure questa seconda entrata.



    Infine un occhiata a quanto avverrà alla perturbazione che il 28 si approfondirà su Terranova: questa probabilmente riuscirà ad imporre la sua legge e a farsi largo tanto da poter prospettare una prima settimana di aprile all’insegna della zonalità atlantica, anche se parlando di long ancora la fase bellica tra anticiclone dell’azzorre e cicloni è ancora ben lungi dall’essere definita.
    Di fatto dando un’occhiata al quadro previsionale delle tlc si evince che AO e NAO tenderanno alla neutralità quindi si avvallerebbe una possibile mite e perturbata influenza atlantica in contesto europeo.




    Buona lettura e buona Pasqua a tutti ...

    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  8. #1248
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio



    Alla vigilia del peggioramento notiamo sulla Francia l’area di Jet streak a monte della saccatura, garantisce linfa alla perturbazione che entrerà in mediterraneo nella giornata successiva e responsabile appunto di una fase di maltempo ( o bel tempo ? ) su tutto il nostro paese. Visto le caratteristiche di entrata inizialmente le regioni più interessate saranno la Toscana ed il Lazio, anche se poi verranno coinvolte praticamente tutte le regioni italiane. Praticamente tutto il ponte Pasquale sarà all’insegna di spiccate condizioni di instabilità.
    Un ulteriore considerazione che potrebbe favorire l’incisività di questa fase di maltempo e la concomitanza di MJO in fase 3, che per ora si mantiene in buona magnitudo, anche se dai quadri previsionali è sospettabile nei prossimi giorni un collasso verso la neutralità.


    grande luigi ( come sempre )

    La Rodanata comincia a vacillare sotto i colpi dei piccoli ma costanti N-est shift dei gm quindi comincio a temere sul reale interessamento di tutta la ns regione ......

    Promettente l'evoluzione del nuovo nucleo artico previsto per il 24-25 .

    Il blocco sembra tenere ( speriamo in un aiuto concreto dalla Mjo in fase 3 ).....e comunque con qualche piccolo aggiustamento l'impianto rimane ancora discreto anche per veberdi sabato e domenica pv.





    Target 72h
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #1249
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Target 96 ore :
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #1250
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Target 120h ( speranze di un nuovo affondo piu ad W ? )
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •