Pagina 135 di 149 PrimaPrima ... 3585125133134135136137145 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 1482

Discussione: Spaghetti day by day

  1. #1341
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Ciao Luca e grazie per l'attenzione: anche le mie sono considerazioni personali nate in primo luogo dall'osservazione, non sono un mostro come i nostri steph 4ecast e blizz, io mi diverto ad imparare, quindi per ora i miei lavori vanno intesi come tentativi di comprendere certe dinamiche che a causa di mie lacune fisiche rimangono e rimarranno. In attesa di vedere anche cosa ne pensa il mitico 4ecast, direi che le due prime ipotesi sonoo le più probabili: in effetti l'ITCZ in risalita farebbe propendere per la prima ipotesi nella prima metà di Luglio, quindi al più interessamento del nord ( e non escluderei in certe situazioni anche Toscana) : l'incognita appunto è quanto potrà contare sul forcing australe il rinforzo del WAM, e allora un suo eventuale rallentamento aprirebbe la strada alla seconda (più azzardata perchè cmq richiederebbe una dinamicità atlantica ancora da valutare). Quanto alla 3 sempre come parere personale direi che proprio per le considerazioni derivate dallo stato dell'ITCZ non sarebbe nella mia opinione la più attuabile.
    Inoltre la NAO viene indicata in previsione negativa (fino a -1 per la fine del mese di Giugno) quindi non parrebbe indirizzarsi verso un dominio anticiclonico europeo.
    Ciao, quindi non si vede un granchè per la Campania e in generale al centro ma soprattutto al sud per il mese di Luglio, se ho ben capito!!!
    Spero in qualche cambiamento ma secondo te come potrebbe essere il tempo in Campania con questa situazione?
    Grazie...


    Giuseppe Laurino.

  2. #1342
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Mah.. che vuoi che ti dica: CHAPEAU
    Hai riassunto in modo molto esplicativo ciò che avevo lasciato solo balenare in altri td che non erano inerenti all'argomento WAM e che poi ti ho riconfermato nelle innumerevoli discussioni giornaliere .... questo post meriterebbe la stanza nazionale... ma forse è meglio che ce le diciamo quì tra noi
    A tal riguardo avevo detto che "luglio sarà molto diverso, purtroppo". Inutile ridire che in Africa occidentale la situazione in giugno è stata anomala. Le maggiori piogge west-africane si sono avute tra l'Equatore e la costa settentrionale del Golfo di Guinea. Esse non hanno sfondato all'interno come normalmente dovrebbero in giugno. E questo è dovuto anche la fatto che finora non c'è differenza di temperatura tra Golfo di Guinea e nord-atlantico tropicale NAT (zona di Capo Verde). Addirittura un pelo più ad ovest del G. di Guinea vedi delle SSTA++ tanto che il TASI (=NAT-SAT) è pesantemente negativo. Cosa significa tutto ciò ? significa che il differenziale termico al suolo che c'è tra queste due zone non imprime una componente meridonale ai venti di bassa troposfera (850 hpa) ed il getto tropicale è invitato a scorrere abbastanza parallelo. Così la cella di Hadley si posiziona naturalmente nel punto di massimo equilibrio sopra il Sahara e l'Alta delle Azzorre ha modo di estendersi sui paralleli. Per qualche giorno ancora vivremo un'estate di altri tempi... siamo nel mezzo al cammin di nostra vita e quindi ai bei tempi di giugno si stava bene fuori fino alle 11 e poi già dalle 3 e mezzo di pomeriggio; nell'intermezzo stavi bene solo all'ombra di un....pesco o albicocco

    Ora c'è il discorso dell'incognita. Ma in realtà quell'icognita era una cosa prevista nell'outlook allorquando si parlò dello spostamento verso levante delle ssta- causa le forti precipitazioni in Atlantico dovute all'approfondimento della saccatura oceanica. Si disse che questo spostamento avverrebbe nella prima parte di luglio e dunque SUCCESSIVAMENTE è possibile un regime del tempo più volubile.

    Andrea

  3. #1343
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Risulta ormai pressochè scontato che quest'ultima decade di giugno trascorrerà nel modo abbastanza classico come usa dire mio padre, stile anni '70, ove l'alta delle Azzorre si disponeva per linee orizzontale con lievi contributi africani. Però come già ho espresso nel mio td sull'estate e sui dubbi sulla persistenza di tale situazione attuale, penso che tra fine mesi e primi di luglio entreranno in scena nuovi elementi. E' ciò che in questi giorni lasciano intuire le code dei run modellistici, che sebbene ciò, mostrano cali di geopotenziali e falle bariche presso le nostre zone. Fino a domenica 29, persisterà la configurazione attuale. Ho una vaga sensazione che dai primi di luglio, l'alta delle Azzorre inizierà a dare segnali di decadimento nei confronti delle nostre zone, lasciando maggiormente spazio ad incursioni nord atlantiche con valvola di sfogo su Francia e Nord Italia, ad incursioni libico/sahariane verso il Sud Italia, Mar Egeo e Mar Nero. Lo spostamento verso est delle Ssta- non depongono certo a favore di forti ondate di calore. L'incognita è a questo punto agosto: quest'anno ha 2 lune nuove e ciò già promette dinamicità. Ho fatto caso che negli anni in cui agosto ha avuto due lune nuove, si è rilevato perturbato. Poi vi sono determinati indici che non mi convincono su un agosto stabile e caldo. Es: le ssta di cui state discutendo.

  4. #1344
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Pur essendo discussioni di un "certo livello"
    riesco a comprendere e approfondire molte cose,
    non posso fare a meno di ringraziarvi....
    spero quanto prima di sdebitarmi con un invito per una fungata o un interessante serie di assaggi seduti a tavola.

    Grazie.

    Giacomo

  5. #1345
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo Visualizza Messaggio
    Pur essendo discussioni di un "certo livello"
    riesco a comprendere e approfondire molte cose,
    non posso fare a meno di ringraziarvi....
    spero quanto prima di sdebitarmi con un invito per una fungata o un interessante serie di assaggi seduti a tavola.

    Grazie.

    Giacomo
    Sai che verrei scalzo per una giornata a funghi nelle tue zone
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  6. #1346
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Ciao, quindi non si vede un granchè per la Campania e in generale al centro ma soprattutto al sud per il mese di Luglio, se ho ben capito!!!
    Spero in qualche cambiamento ma secondo te come potrebbe essere il tempo in Campania con questa situazione?
    Grazie...
    Al momento direi che sarete comunque esclusi da eventuali sistemi perturbati mittel europei che potranno solo marginalmente scalfire la roccaforte altopressoria limitatamente al nord. Questo in linea di massima dovrebbe verficarsi fino ai primi di Luglio. Poi come ben fatto notare da Luca ( Piro) le evoluzioni sono quelle e come ben ti renderai conto c'è una bella differenza tra la 1 e la 2° possibilità.
    Ci riaggiorneremo dopo aver capito quale andazzo prenderà sia ITCZ che l'Atlantico
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #1347
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Nella sua modalità canonica di presentazioni questa rubrica è nata per evidenziare le connotazioni specifiche del tempo sull’Italia Centrale, anche se poi in realtà è diventata una specie di sguardo al futuro allargando l’osservazione anche ad un contesto globale e teleconnettivo.
    Spero che comunque possano essere gradite pure queste divagazioni dal tema per poter inquadrare meglio la situazione che andrò ora a descrivere.
    Proprio gli spaghi dell’ENS ci permettono in effetti di intravedere le possibili evoluzioni che confermano a grandi linee quanto detto nel precedente intervento.



    Gli spaghi confermano la tendenza espressa relativamente alla stabilità che vivrà il periodo a cavallo tra fine Giugno e inizio Luglio su tutto il centro Italia. Si intravede anche un possibile break tra il 1-2 Luglio ma è soltanto una flebile possibilità che vedrete nei giorni perderà di importanza.
    Come accennato precedentemente infatti il forcing intertropicale, indurrà uno spostamento settentrionale dell’anticiclone libico e quindi al momento noi avremo non solo uno scudo che ci terrà fuori dalle traiettorie atlantiche, ma avremo anche un influsso subtropicale probabilmente più marcato sull’estremo sud , mentre già sul centro ci sarà un azione mitigatrice occidentale. Da considerare che proprio le saccature atlantiche indurranno una accentuazione dei promontori anticiclonici di matrice africana , di conseguenza ci saranno periodi in cui il caldo, pescando più direttamente sull’Africa sahariana sarà più sentito.Proprio per queste considerazioni sarà un periodo perciò sicuramente caldo ma senza eccessi sul centro, al sud invece potremmo speriemtare a varie riprese delle heat wave convincenti.
    Ma vediamo GFS:





    Come possiamo vedere le perturbazioni atlantiche passano a ridosso dell’arco alpino, e in questo caso potrebbero essere coinvolte le alpi centro orientali da fenomeni di instabilità. In questa fase probabilmente le regioni esposte saranno Trentino, Veneto e Friuli .
    Successivamente come possiamo notare dalla mappa a 200 hPa il Jet stream si posizionerà secondo meridiani, quindi si manterrà un regime di correnti occidentali che perpetuerà l’attuale stato termico senza raggiungere comunque su buona parte di Italia stati di disagio ( forse refoli caldi potranno raggiungere le due isole maggiori)..




    Successivamente si pongono le condizioni per un estensione dell’azzorriana verso il mediterraneo. Anche in questa fase le spinte subtropicali verso il Mediterraneo non saranno tali da giustificare condizioni di eccezionalità, quindi per chi ha preso vacanze in questa ultima decade di Giugno o nella prima di Luglio si profila un periodo ottimale per godere di bel tempo e di temperature gradevoli.



    E’ ancora presto per fare considerazioni per il long visto le incognite individuate nel precedente post, ma di fatto dopo un periodo di relativa gloria per l’azzorriana che si distenderà su tutto il mediterraneo, ci sono le condizioni per un break: GFS comincia ad individuare questa ipotesi ed infatti nell’extremely long pone una maggior irruenza atlantica che potrà rompere questo forcing azzorriano. Presto per dare l’azzorriana in caduta, e la disputa che si giocherà tra il monsone africano ed il tentativo atlantico farà da giudice in questa ancora ingarbugliata situazione.



    Che mi dici Luca se dopo l’ipotesi 1 valida sicuramente per i prossimi 15 giorni venisse fuori un ipotesi 2 per il primo fine settimana di Luglio ?



    Saluti a tutti e buon week end.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  8. #1348
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio


    Che mi dici Luca se dopo l’ipotesi 1 valida sicuramente per i prossimi 15 giorni venisse fuori un ipotesi 2 per il primo fine settimana di Luglio ?

    Saluti a tutti e buon week end.
    Direi che potrebbe essere una evoluzione piuttosto logica, anche se ancora lontana...
    Però, a questo punto direi che l'ipotesi 2 potrebbe essere "splittata" in una 2.1 e una 2.2, a seconda dell'obiettivo della saccatura polare (secondo me anomalmente forti per la stagione). Si passerebbe senza difficoltà da una possibile evoluzione stile Luglio 2000 ad un'altra che ci potrebbe tirare su l'Africa...

    Ma siamo ancora troppo in là, di acqua ne deve ancora passare sotto i ponti!!!!

    PS- La MJO non mostra segni di risveglio anche per i prossimi 10 giorni, non è da lì che potrebbero nascere svolte a medio termine (e per i miei gusti, nel clou dell'Estate è meglio così). Certo è che un'esplosione in Fase 1 potrebbe tirare su il Libico, e allora per il Sud sarebbero bollori (vampate 2007-style)...

    Luca Bargagna

  9. #1349
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Spaghi serali pisani... Mercoledì arriviamo al GPM sfiorando la +20! Confermato il ritorno dell'instabilità termoconvettiva per il week-end (zone interne, ovviamente, ma spero comunque in un bel temporaluccio marittimo).

    graphe_ens3.php.jpg
    Luca Bargagna

  10. #1350
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Spaghi serali pisani... Mercoledì arriviamo al GPM sfiorando la +20!
    Da questo istante i toscani costieri solo sulla cresta dell'onda ma scolliniamo il GPM non prima di domani a mezzogiorno. Fortunatamente il picco arriva nelle ore fisiologicamente più fredde di una nottata che non ho ragione di ritenere che non sia insonne e ben popolata di vivaci culicidi che allieteranno la nostra veglia.
    Con l'ultima emissione siamo over 20° a 850 hpa ... evvai, poteva andare peggio



    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •