Ma no, le brezze in Toscana entrano sulle colline che è una meraviglia!
In questi giorni a Vaiano, che è pure incassata nella Valbisenzio a nord di Prato, a una certa ora subentra un SW teso e non ci sono cazzi che tengono. Stessa situazione sul Montalbano persino sottovento: Bacchereto, che è esposta ad est con la collina ad ovest. Sul mare poi le brezze sono tesissime. Ieri sono stato a Marina di Bibbona (giorno libero, mi sono abbronzato come un culo) e tirava una brezza marina da WNW che faceva quasi freddo. Nessuna traccia di venti da est, che pure a Prato, al ritorno, ho ritrovato puntualmente.
![]()
Cosa dicono le lam beh piogge solo in appennino
![]()
Riporto su il post, perchè?Per segnalare la max. più alta di questo Aprile,
28° con 20% di u.r.!! Nel pomeriggio nonostante la brezza solita da S
si sono verificate le condizioni classiche di una situazione con vento di caduta
dall'appennino, eppure non è stato così. C'è stato un picco della temp. alle
16:00, mentre il valore minimo di umidità è stato toccato alle 16:50.
Ancora stasera 40% u.r. e 21.1°, almeno in calo abbastanza rapido...
![]()
qui 27.9 che è cmq la piu alta massima di quest'anno e c'era piu vento di ieri...e oltretutto da ovest nord-ovest...per niente fhoen appenninico..appure anche qui secchissimo con il 24% di ur...colori bellissimi cmq con queste condizioni in primavera...rischiano di durare poco però perche seccherà tutto cosi facendo!!!!!
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Ieri, ero in Toscana, dalla mia ragazza.
Nella zona di Chiusi era un caldo pauroso, da fine Maggio.
La gente andava in giro vestita come in estate.
Segnalibri