Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il nubifragio più forte a memoria d'uomo

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Cioè è possibile capire l'entità di quello che stava per arrivare? Grazie. Ps era il 7 settembre 2005. Che tipo di corrnti e pertubazione era?
    Chiaramente lo puoi fare solo in sede di nowcasting, cioé osservando l'immagine satellitare e le eventuali scansioni di un radar
    Comunque dall'immagine capisci che si era formato un MCS, ossia un sistema convettivo a mesoscala, cioé un ammasso di cumuli e numerosi cumulonembi molto esteso (l'ho cerchiato in rosso).
    Inoltre si vede (specie se ingrandisci) che sembra formato da cerchi concentrici (come quelli formati da un sasso caduto nell'acqua) che appaiono partire da un unico punto; questo significa che l'ammasso temporalesco è già attivo da alcune ore, ed il suo ciclo di vita (le nuove torri temporalesche che vanno a sostituire quelle vecchie e morenti) si rinnova ogni pochi minuti (10-15).
    Poi ci sono i due overshooting-top in prossimità della costa; questi, se visibili pressappoco nello stesso punto dell'ammasso in 2 o più immagini satellitari consecutive, indicano che lì sotto con tutta probabilità sta succedendo qualcosa di grosso.
    Se poi ci metti che se un MCS o un MCC (fratello maggiore) sono accompagnati da una coda di cumulonembi a SW (tipicamente), allora la periferia SW dell'MCS o MCS è la zona con i fenomeni più violenti (teoria verificata anche personalmente il 14 settembre 2004 a Livorno), .... beh, si.... qualcosa di serio te lo potevi aspettare
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •