Bè, se pensi che siamo a circa metà novembre non è male. Semmai c'è stata una sovrastima del fenomeno neve da parte dei modelli e relativi meteoman anche perchè l'evoluzione del mimino responsabile del maltempo non è di facilissima previsione.
Inoltre non avevamo abbastanza freddo in basso ad Est.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
stamattina fossato di vico, a 15 km verso gualdo tadino rispetto a scheggia, era imbiancato..
ieri serravalle di chienti idem.. se vai sul topic che ho aperto lo noti da solo..
siamo a metà novembre.. di grazia no! l'anno scorso oggi stavamo parlando di hp ad oltranza.. nn so se rendo l'idea..
poi che i modelli sparano situazioni potenzialmente interessanti e poi a 6 ore si accorgono ed ..ops mi sa che abbiamo esagerato.. è un'altra storia..
cmq l'importante è partire con il piede giusto.. quest'anno l'hp nn è ben radicata sull'europa centrale cme l'anno scorso.. ci saranno nuove occasioni nn disperare..![]()
Ultima modifica di DragonIce; 18/11/2007 alle 12:12
Umbro d'origine (Foligno(pg)), Fiorentino d'adozione.(Figline v.no(fi))
Se s'arnuvola su la vrina pioe o nengue prima de domatina
queste sono foto che ho scattato... tutte ad un altitudine tra i 600 ed i 900 m:
la frazione di Rucce, sui monti tra fabriano e Gubbio, quota 600 m: quì ci sono state deboli nevicate sabato...
tracce di neve al valico Madonna della Cima, sopra Scheggia... pu essendo a circa 900 m, la neve era di meno...
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Pisa sud...
Stamani.. freddino, ma non troppo..
T min +2,7°
cielo sereno
ur max 83%
Attualmente..
cielo parz. nuvoloso
temp. +11,2°
ur 43%
td -0,9°
vento da S/O ... vel. 2 km/h
pa 1010,9 hPa.. in forte diminuzione
Coperto +3.6°C...u.r.70%...neanche un fiocco...![]()
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
min +4.7°c alle 10.20 circa , max +7.4°c alle 7.45 con vento da n/e , attuale +5.2°c vento da o/no coperto pioviggine a tratti
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
+3.3°C...u.r.74%...vento da Est...![]()
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Bufera di nevischio cessata questa mattina attorno alle 5, presente a terra una leggera patina bianca e nulla più. Adesso poco nuvoloso e temperatura sui 6°C![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
freschetto pure da ste parti con temp attuale di +5.7°C, ur 63% e vento da N con media 8km/h
Segnalibri