Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
Guarda che Lucca nelle notti serene e senza vento (che là sono molto più frequenti che da noi, essendoci meno effetti favonici) raffredda notevolmente: basta percorrere l'A11 la sera d'inverno per rendersene conto. Ha l'Appennino alto dietro, il monte Serra a sud e il monte Quiesa ad ovest. IN questo caso non arrivano tepori dalla valle che dà al mare...
Se giunge un bel pre-frontale dal Rodano, quindi dal mare, a Lucca precipita subito, non è che deve aspettare le mattinate intere come a volte accade da noi. Se la notte è stata serena con - 5°, capisci bene che quella precipitazione sarà neve almeno per qualche ora. Se invece il pre-frontale è caldo e di provenienza medio-atlantica o mediterranea, facilmente la temperatura s'innalza nel giro di poche ore da non consentire la neve, mentre a PIstoia o Prato magari qualcosa fa... Sono sottili ma decisive differenze.

Sempre esaustivo....

Grazie e buona giornata