Temperatura scesa a 6.5°c,vento moderato e virghe nevose su M.Morello intorno ai 500-600 metri
vedo....vedo....su monte morello sta rinevischiando. temperatura di 6,7°, in calo.....
![]()
Uhmche rialzo termico! Ora 5.7°C, fenomeni cessati, riesco a vedere
i monti intorno: neve al suolo a partire da 600 metri sui monti di spartiacque
(zona Signorino-Collina), mentre sopra i 650-700 metri dalla parte di qua,
zona Sarripoli-Campiglio-Cireglio.
Si è aperto qualche sprazzo di sereno, peccato per il vento, altrimenti
la temperatura sarebbe calata un pò![]()
io rifarei un nuovo post scaramantico ASPETTANDO LA RITORNANTE NOWCASTING
![]()
come si nota benissimo il freddo che dalla francia e germania spinge giù sulle Alpi......
Oh quanto v'arrabattate ragà per du fiocchi in croce!
Il problema è sempre il solito di questi minimi per noi: se risalgono a dovere, precipita bene ma aumenta la temperatura. Se sono troppo bassi entra bene il freddo da est, ma precipita poco o nulla salvo per sconfinamento dello stau da est nelle zone appenniniche e prospicenti.
In entrambi i casi la prendiamo in saccoccia e infatti non sono queste le configurazioni per la neve in pianura in Toscana, a meno di non partire con cuscinetti bestiali (fosse stato gennaio...) o incappare in qualche goccia retrograda in quota che fa entrare una - 10° (vedi febbraio 1991).
![]()
Segnalibri