Si Gabriele, quello che finora era mancato , tranne un caso in settembre
(il famoso "MCS" a forma di Cuore... non so chi lo ha anche per avatar... )
i mitici temporaloni marittimi così tipici dell' Ottobre a Roma, quando dovrebbe
farne occhio e croce 1-2 a settimana (ovviamente anche di portata molto
minore rispetto al MOSTRO di ieri sera... ) ...
al 90%, sono SERALI o NOTTURNI...
le nubi basse, rosse, che si muovono (inflow) da SE verso NW... i lampi che avanzano
da SW e poi da W, frequenti, nube-nube...e pochi minuti dopo,
turbini di diluvio, tuoni, e lampi!
fra ieri e stasera ho rivissuto piaceri ed emozioni che ormai disperavo di
provare
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri