mediamente in Toscana dal 28 ottobre sono caduti 200 mm di pioggia, facendo una media tra le zone più colpite e le meno colpite...
trovandomi a poco più di 100, mi colloco sicuramente più vicino alle zone meno colpite come gli aretini che non alle zone che più hanno beneficiato, vedi livornese o pisano (la Versilia è fuori quota ovviamente: manco se ne parla)
ma come parziale di novembre (59 mm) credo pochi mi battano... e sarebbe per pochi mm
ma in particolare mi stupisce la mancanza di precipitazioni dopo il 5: in pratica da allora ha ripiovuto solo stamattina, contrariamente a tutto il resto della regione:
dai meteopalio cerca di vedere ogni tanto il pluvio mezzo pieno e non sempre mezzo vuoto![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Da noi è iniziato il 27 ottobre:
27 ottobre:27,7mm
28 37,3 mm
29 30,2 mm
30 15,5 mm
31 40,9 mm
01 novembre 8,9 mm
03 4,8 mm
04 25,1 mm
05 1,3 mm
06 o,3 mm
11 8,9 mm
12 42,4 mm
13 13,5 mm
Totale 256,8 mm
Totale inizio anno 994,7,dati meteo1![]()
Segnalibri