Nel decennio 2000, ormai al prologo per quanto riguarda gennaio, Prato può contare su 2 sole nevicate con accumulo in gennaio: il 25 e 29 gennaio 2004.
Abbiamo avuto fiocchi assolutamente senza accumulo nel 2002 (giorno 15), 2003 (7-8-9-), 2005 (25-28-29), 2006 (mi pare il 28 mattina ma potrei sbagliarmi) e nel 2007 (mista a pioggia a fine mese, il 30 mi pare).
Un po' poco, rispetto agli anni '60 e 80.
Consoliamoci col fatto che negli anni '90, se la memoria non mi inganna non avendo i dati qui a disposizione, abbiamo chiuso con 0 (zero) nevicate con accumulo a gennaio e pochissimi episodi anche senza accumulo.
![]()
Considerate che qui a Gennaio la neve si è vista, negli ultimi 40 anni, soltanto nel 1979 e nel 1985; per neve intendo con accumulo serio e permanenza al suolo più di 24 ore almeno.
Febbraio e Marzo hanno avuto invece molto spesso la prerogativa di farci vedere la dama seriamente e con permanenza di più giorni; ciò non solo alle basse quote naturalmente, anzi, dai 700 metri in su ora dovrebbe cominciare il periodo di massimo innevamento: il condizionale è d'obbligo vista l'annata particolarmengte "annacquata".![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Segnalibri