E' solo una mia opinione elaborata dalle ultime corse modellistiche, sopratutto reading che a fasi alterne propone un blocco più ad est a parte dalla seconda decade di dicembre. Questo sembra essere ricalcato parzialmente anche da gfs e da ens.
Quindi l'irruzione (probabile) che avverrà in questo periodo, forse avrà una traiettoria molto più orientale rispetto a questa andando ad interessare più direttamente anche le zone orientali italiane
Rgem2401.gifRecm2401.gifRz500m16.gif
Ultima modifica di thunderstorms; 26/11/2010 alle 16:42
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Blocchi più a ovest o ad est?
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
A noi serve un blocco solido sulla penisola Iberica,altrimenti ci becchiamo il solito scirocco.
Intanto sembra che finalmente non avremo piu una nao--,poi sinceramente spero di vedere blocchi esteticamente meno belli sulle carte!!!!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
GFS12 ci prospetta un cambio di rotta per il prossimo week end,ma adesso servono conferme...speriamo bene!![]()
Segnalibri