Risultati da 1 a 10 di 471

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Eccezione mica tanto!
    Qua molti osannano l'episodio del 2/3 gennaio 1993 che è quello a cui tutti si riferiscono(specie l'utenza barese) quando parlano genericamente dell'Evento del 1993.
    In quell'evento pochi ricordano i pioggioni di Monopoli,Polignano, Torre Canne e Savelletri...nonchè situazioni al limite come Bari città e hinterland di sud-est.La mia zona e quindi la valle d'itria si salvò solamente per l'altitudine...altrimenti pioggione anche qui. Ma andò così infatti già dalle parti di Ceglie ,Francavilla,e nord brindisino. Salento sotto richiamo caldo.

    Le nevicate invece furono abbondanti e persistenti nella conca di bari,Santeramo e murgia di nw. I picchi si ebbero nel primo entroterra barese...con l'apice di accumulo nevoso nell'abitato di Sannicandro di Bari.
    Ora non esageriamo però

    da Monopoli in giù piovve, ma lungo la costa eh! a causa esclusivamente della direzione del vento.
    dire che il sud est era al limite è falso, eravamo sotto una -6\-7 , dai 300m in su nevicava con temperatura sotto zero, tutto il sudest barese, eccetto le COSTE fu ricoperto da nevone.
    del resto se nevico a Polignano non vedo come il sud est fosse al limite.
    e non capisco neanche quale fosse il limite a Bari visto che fu ricoperta di neve.l
    Conversano, Castellana, Putignano, Noci videro accumuli notevoli e per niente inferiori alle murge di nordovest.

    per quanto riguarda valle d'itria e brindisino, la neve cadde tranquillamente sia ad Ostuni che a Ceglie Messapica, non solo a Martina-Loco

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Ora non esageriamo però

    da Monopoli in giù piovve, ma lungo la costa eh! a causa esclusivamente della direzione del vento.
    dire che il sud est era al limite è falso, eravamo sotto una -6\-7 , dai 300m in su nevicava con temperatura sotto zero, tutto il sudest barese, eccetto le COSTE fu ricoperto da nevone.
    del resto se nevico a Polignano non vedo come il sud est fosse al limite.
    e non capisco neanche quale fosse il limite a Bari visto che fu ricoperta di neve.l
    Conversano, Castellana, Putignano, Noci videro accumuli notevoli e per niente inferiori alle murge di nordovest.

    per quanto riguarda valle d'itria e brindisino, la neve cadde tranquillamente sia ad Ostuni che a Ceglie Messapica, non solo a Martina-Loco
    si intendevo per le coste.quando parlavo di limite per Bari,Mola,Polignano,ecc. parlavo del fatto che erano sempre sotto l'incubo che nella vicina Monopoli pioveva(all'epoca nn si potevano guardare le isoterme a 850hPa in tempo reale...).Per quanto riguarda Ceglie Messapico ho un ricordo distinto sul fatto che già sulla Ceglie-Francavilla non nevicava quasi più e su mezza prov di brindisi era acqua.
    Poi io non discutevo sugli accumuli del se barese che tu intendi(Putignano,Noci,Castellana,ecc.) ma intendevo il più che altro la vdi...che fu più premiata nell'episodio di marzo.

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    31/10/06
    Località
    rovaniemi
    Età
    55
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    si intendevo per le coste.quando parlavo di limite per Bari,Mola,Polignano,ecc. parlavo del fatto che erano sempre sotto l'incubo che nella vicina Monopoli pioveva(all'epoca nn si potevano guardare le isoterme a 850hPa in tempo reale...).Per quanto riguarda Ceglie Messapico ho un ricordo distinto sul fatto che già sulla Ceglie-Francavilla non nevicava quasi più e su mezza prov di brindisi era acqua.
    Poi io non discutevo sugli accumuli del se barese che tu intendi(Putignano,Noci,Castellana,ecc.) ma intendevo il più che altro la vdi...che fu più premiata nell'episodio di marzo.
    Scusate OT
    hai un pvt ma devi liberare spazio
    ciao

  4. #4
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Ora non esageriamo però

    da Monopoli in giù piovve, ma lungo la costa eh! a causa esclusivamente della direzione del vento.
    dire che il sud est era al limite è falso, eravamo sotto una -6\-7 , dai 300m in su nevicava con temperatura sotto zero, tutto il sudest barese, eccetto le COSTE fu ricoperto da nevone.
    del resto se nevico a Polignano non vedo come il sud est fosse al limite.
    e non capisco neanche quale fosse il limite a Bari visto che fu ricoperta di neve.l
    Conversano, Castellana, Putignano, Noci videro accumuli notevoli e per niente inferiori alle murge di nordovest.

    per quanto riguarda valle d'itria e brindisino, la neve cadde tranquillamente sia ad Ostuni che a Ceglie Messapica, non solo a Martina-Loco
    Ma forse sul mare piovve, perchè qui a Fasano (110 mt slm) nevicò, lo ricordo molto bene e ci sono foto di giornale conservate... Quindi, dire da Monopoli in giù è azzardato...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Ma forse sul mare piovve, perchè qui a Fasano (110 mt slm) nevicò, lo ricordo molto bene e ci sono foto di giornale conservate... Quindi, dire da Monopoli in giù è azzardato...
    Ma vedi che entrambi intendevamo coste! sia chiaro(io ho infatti parlato di savelletri, torre canne con pioggione)!...poi ripeto ho dei ricordi di francavilla,oria, e resto della prov di br dove era acqua

  6. #6
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Ma forse sul mare piovve, perchè qui a Fasano (110 mt slm) nevicò, lo ricordo molto bene e ci sono foto di giornale conservate... Quindi, dire da Monopoli in giù è azzardato...
    Confermo anche Ostuni in quella circostanza ebbe una bella passata.Ricordo neve da accumulo di diversi cm sulla parte laterale delle auto ( le fiancate in sostanza !) oltre ad un bell'accumulo generale !
    Avevo da poco un termo digitale acquistato a Bari .Feci una minima di -0,8° ( per quanto potrebbe essere veritiero quel tipo di termometro )!!!

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    GFS06z spettacolo, non dico altro.


  8. #8
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    si gioca un match importante stasera per le sorti del breve termine. La lotta tra americani ed inglesi si fa sempre più avvincente. La posta in gioco è alta: un episodio di freddo piuttosto marcato (per gli americani), il niente (almeno in un primo momento) per gli inglesi. Chi la spunterà?

    per adesso DWD serale sembra appoggiare la visione inglese

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un fine dicembre...bianco?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    si gioca un match importante stasera per le sorti del breve termine. La lotta tra americani ed inglesi si fa sempre più avvincente. La posta in gioco è alta: un episodio di freddo piuttosto marcato (per gli americani), il niente (almeno in un primo momento) per gli inglesi. Chi la spunterà?

    per adesso DWD serale sembra appoggiare la visione inglese

    Insistono gli americani!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •