Più che altro, stante quanto prospettato ad oggi, l'unico aspetto da evidenziare è l'origine diversa dell'aria fredda in arrivo dal 3-4 Gennaio.
Ieri ed oggi nonostante termiche non particolarmente fredde a 850hPA, al suolo i valori sono stati decisamente bassi a causa della stratificazione eccellente del nucleo freddo (di origine schiettamente continentale) verso i bassi strati. Stesso discorso per la massa d'aria fredda giunta dieci giorni fa.
Questa sarebbe, a parità di termiche a 850hPA, almeno un paio di ° più calda come effetti al suolo con tutte le conseguenze annesse..
Come dice Saverio è comunque una configurazione non proprio congeniale per le nostre zone.. ciò non toglie che possa rivelarsi localmente "cruenta"
spaghi 12 non male....
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
C'è poco da fare,questo è l'anno degli inglesi.![]()
Una speranza in questa valle di lacrime.
![]()
Buone le ens ecmwf ......non vedo questo scempio modellistico stasera!!!
sinceramente mi aspettavo un impianto del genere in atlantico
![]()
la piu bella
![]()
Gfs18 a 96h Hp in posizione migliore rispetto alle 12.............ragazzi aspettiamo e' presto per i dettagli non ricordare come erano messi ieri i modelli????
Segnalibri