nn mi piace parlare degli altri, ma 2 parole Campy le merita; le sue previsioni sono quasi sempre esatte, solo che in alcune circostanze e sopratutto in periodi di meteo - noia si fa prendere un pò troppo dalla situazione e non espone con il dovuto distacco le dinamiche in atto che portano a situazioni configurative a noi poco congeniali.
Ciò non toglie che spesso le sue pre-visioni vedano lungo e bene, certo nessuno è infallibile in qsta scienza ahi Noi!!!!!
A mio parere, Campy si accanisce a parlare di caldo, anche quando caldo caldo non lo è, perchè qui spesso e facilmente si grida al gelo e al nevone, solo perchè alcuni run fanno intravedere cose di difficile realizzazione. Onestamente qualcuno che ci tiene con i piedi per terra ci vuole, anche perchè se gelo deve essere, sicuramente Campy non starà a guardare![]()
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Piuttosto che perdervi in questi messaggi...guardatevi gli aggiornamenti dei modelli...per esempio UKMO, poi vediamo quanto davvero lunga sarà sta parentesi mite...
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Se la gente ragionasse con la propria testa, non staremmo qui a discutere sull'operato o sull'istintività di altri membri del forum.
Ora ... scusate l'intervento banale ma lo devo dire:
Il calendario attuale colloca l'inverno nelle date comprese tra il 21 dicembre e il 21 marzo, cosa che almeno per il Sud Italia va più che bene in quanto gli ultimi mesi della stagione si rivelano quasi sempre più predisposti ad episodi di carattere freddo. Ad oggi, quindi, sono trascorsi solo 14 giorni (periodo tra l'altro sottomedia) di questa stagione invernale che ha ancora molta strada davanti a se prima di considerarsi finita. Se gli indici predittivi o descrittivi o i previsori vedono una pausa zonale (normalissima in qualsiasi inverno), dove sta il problema?
Qualcuno potrebbe rispondere che passano i giorni e che il problema sono le ore di luce che da ora in poi aumenteranno. Cosa vera che però non viene mai mensionata quando si parla di episodi "super" accaduti in passato a febbraio. La normalità nel clima non esiste, godetevi tutte le giornate e guardate sempre le carte con un'occhio al forum, che tra non molto ritornerà a dare spunti di discussione e a riempire queste pagine dopo aver smaltito la monotonia! La sfera di cristallo non l'hanno ancora inventata, mettiamocelo in testa!
![]()
![]()
Segnalibri