Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Principali avvenzioni marzoline al CS dal 1990 in poi

    Io , oltre ai quasi 20 cm dell'8 aprile 2003, ricordo bene la nevicata di 7/8 h del 21 marzo 1998 che lascio a terra dai 7 ai 10 cm di neve con una temperatura di 0° !!!

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  2. #22
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Principali avvenzioni marzoline al CS dal 1990 in poi

    Citazione Originariamente Scritto da antoniostuni Visualizza Messaggio
    Io , oltre ai quasi 20 cm dell'8 aprile 2003, ricordo bene la nevicata di 7/8 h del 21 marzo 1998 che lascio a terra dai 7 ai 10 cm di neve con una temperatura di 0° !!!
    la ricordo benissimo anch'io... soprattutto il temporale nevoso serale di domenica 8marzo98...che lasciò al suolo qualche cm di neve asciutta...
    il giorno dopo andammo con la classe in gita ad Alberobello e Castellana...e per tutta la mattina continuava a fioccare....fu straordinario

  3. #23
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Principali avvenzioni marzoline al CS dal 1990 in poi

    va bè io ho avuto la fortuna/sfortuna di trovarmi a fare gite scolastiche sempre in concomitanza con eventi nevosi....
    aprile 2003 altra nevicata,altra gita scolastica,questa volta,dovevamo andare in salento...ma l'uscita saltò a causa di una forte bufera su tutta la statale 16 adriatica...alla fine restammo in classe a goderci la neve dalle finestre...rinviata al mese successivo
    idem per la nevicata del gennaio 2000 quando rimanemmo bloccati all'uscita di Mola...mentre con la classe si era in procinto di raggiungere Bari città per una visita alla Pinacoteca,che fu rimandata...
    Ultima modifica di Saba; 09/03/2011 alle 19:52

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Principali avvenzioni marzoline al CS dal 1990 in poi

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    va bè io ho avuto la fortuna/sfortuna di trovarmi a fare gite scolastiche sempre in concomitanza con eventi nevosi....
    aprile 2003 altra nevicata,altra gita scolastica,questa volta,dovevamo andare in salento...ma l'uscita saltò a causa di una forte bufera su tutta la statale 16 adriatica...alla fine restammo in classe a goderci la neve dalle finestre...rinviata al mese successivo
    idem per la nevicata del gennaio 2000 quando rimanemmo bloccati all'uscita di Mola...mentre con la classe si era in procinto di raggiungere Bari città per una visita alla Pinacoteca,che fu rimandata...
    Precisamente 25 Gennaio 2000!!Che nevicata Saverio, la ricordo benissimo!

  5. #25
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Principali avvenzioni marzoline al CS dal 1990 in poi

    Gennaio 2000 ebbe punte molto fredde,ne parlammo in uno specifico post,aperto da Geoffrey.Peccato per febbraio abbastanza caldo,visto che dicembre e gennaio furono mesi pro-CS.Da notare anche il freddo tra Natale e Capodanno e a cavallo di S.Valentino.
    Novembre pure era stato fresco,dopo un ottobre eccezionalmente caldo(quello del 99').

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •