Tento un elenco:
-marzo 90':prese soprattutto il nord a fine prima decade ma ricordo un netto calo termico in Campania,dove il mese era iniziato col caldo(23/24 gradi);
-marzo 93':negli ultimi 5-6 gg. del mese una delle più importanti avvenzioni per le ns. lande,con l'apice il 28,quando la -6 prese il casertano e la -5 tutta la Puglia,compreso il Salento,oltre alla Basilicata e a parte della Calabria;
-marzo 95':sempre a fine mese e simile alla precedente,con neve a bassa quota in Abruzzo,fin quasi al piano localmente;
-marzo 96':forse la maggiore del decennio tra quelle di marzo,con la -5 fino al Nordafrica e termiche di -7 sull'Italia centrale.Fiocchi di neve anche qua.
-marzo 98':solo un pelo meno forte della precedente perchè venne a fine mese e prese meglio la Grecia e il MO.Cmq nevicò a bassa quota fino alla Basilicata e sulla Sila.
-marzo 2002:meno eclatante come termiche ma nevicò in Molise e sul Matese.Fiocchi anche qua ma meno freddo del 96'.
-marzo 2005:in Italia la marzolina più forte dal 1987 .Fu molto breve ma nevicò bene sulle colline di Napoli e tantissimo in Abruzzo,Irpinia e nord della Calabria,compresa Catanzaro.
-marzo 2006:simile a quella del 1996 ma un pò meno forte.Nevicò bene sulle colline campane e in Molise,compresa Isernia.
-marzo 2007:rodanata molto breve.Molto colpita la Sardegna.
-marzo 2008:niente di particolare ma prese bene l'Italia centrale.
-marzo 2009:breve ma la -5 scese fino alla Calabria.
-marzo 2010:rodanata con target più a nord di noi ma si fece sentire fino alla Campania.
Ultima modifica di Josh; 07/03/2011 alle 18:34
Le migliori qui in Sicilia furono quella del 2005 e del 2006...il 7 marzo 2006 si scatenò un temporale nevoso memorabile qui da me,il più bello che io ricordi.![]()
Anche qua.Però quelle del 1993 e del 1996 si avvicinarono moltissimo.La prima fu solo tardiva,sennò...
Ottima iniziativa Josh!!!ovviamente c è anche Aprile che scalpita...
,
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Ne parleremo a tempo debito...anche se aprile negli ultimi anni più spesso si è caratterizzato per il caldo(da noi,tutto sommato,meno che al nord).
Il 28 marzo 1993 entrò la -5 fino a tutta la Calabria.Nevicò bene nel catanzarese e soprattutto sulla Sila.In Campania in Irpinia.
chi si ricorda quella dei primi di aprile (con neve) di qualche anno fa?![]()
che io sappia il 5-6 marzo 1993
Segnalibri